Gazzetta di Reggio

Reggio

Al Santa Maria Nuova

Ospedale, tentano di rubare le bici degli operatori sanitari: fermati coi flessibili

Ospedale, tentano di rubare le bici degli operatori sanitari: fermati coi flessibili

Reggio Emilia: denunciati tre giovani, che avevano tentato di forzare il box al Santa Maria Nuova

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sono stati riconosciuti da una guardia giurata e fermati poco dopo dalla Polizia i tre giovani che avevano tentato di rubare alcune biciclette nel box riservato agli operatori sanitari dell’ospedale Santa Maria Nuova.

Il tentato furto risale alla mattinata di lunedì 28 aprile, quando i tre si erano introdotti nel locale custodito dell’ospedale e avevano iniziato ad armeggiare vicino ad alcune bici. A farli desistere erano stati alcuni passanti, la cui presenza li aveva messi in fuga prima che potessero portare via qualcosa. L’intera scena era stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza e visionata in diretta da una guardia giurata. Nel pomeriggio di martedì 29 aprile, la stessa guardia ha segnalato la presenza dei tre sospetti nei pressi dell’ospedale. All’arrivo degli agenti della Squadra Volanti della Questura, i giovani hanno cercato di sottrarsi al controllo salendo a bordo di un autobus di linea, ma sono stati fermati poco dopo grazie a un intervento rapido e coordinato.


I tre, tutti tunisini — due 19enni e un 18enne —, sono risultati già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati di lieve entità. Riconosciuti senza ombra di dubbio come gli stessi soggetti protagonisti del tentato furto del giorno prima, sono stati sottoposti a perquisizione. Addosso a uno dei 19enni gli agenti hanno trovato un flessibile a batteria, due cacciaviti e una chiave per la rimozione dei dischi, strumenti ritenuti compatibili con un’azione di scasso.

Tutti e tre sono stati portati in Questura per gli accertamenti di rito e successivamente denunciati a piede libero per tentato furto aggravato in concorso. Il giovane in possesso degli attrezzi è stato anche denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità in episodi simili registrati in città.