Campegine, il Comune si “trova in tasca” un avanzo di 845mila euro
Saranno investiti dall’amministrazione in progetti legati alla scuola media, all’illuminazione pubblica e alla farmacia
Campegine Buone notizie da Campegine che sono emerse durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Nell’ambito dell’approvazione del rendiconto di gestione 2024, infatti, l’amministrazione ha annunciato la disponibilità di avanzo di 845mila euro, di cui buona parte dovuti all’entrata nelle casse comunali dei crediti relativi alla chiusura della procedura di liquidazione della ex Coopsette, avvenuta nei mesi scorsi.
È stato il sindaco Alessandro Spanò ad annunciare i progetti che vedranno l’impiego di queste risorse nei prossimi anni: 250mila euro saranno utilizzati per ulteriori miglioramenti all’interno della scuola media (in foto, già interessata dal cantiere Pnrr), tra cui il rifacimento delle pavimentazioni, degli impianti di riscaldamento e degli impianti antincendio.
Altri 165mila euro verranno poi investiti per l’adeguamento dell’immobile destinato alla farmacia comunale. Infine, 335mila euro saranno destinati al progetto di nuova illuminazione pubblica a led, che porterà il paese ad avere una nuova e più efficiente illuminazione e, soprattutto, importanti risparmi sulla spesa pubblica nei prossimi anni. Si stima che, con questo intervento, il risparmio ammonti al 50% ogni anno, con un conseguente risparmio per le casse comunali.
Il sindaco Spanò afferma: «Una notizia davvero rilevante per la nostra comunità, perché grazie a questo credito che avevamo in sospeso da tempo si rendono possibili una serie di operazioni che senza questa disponibilità avrebbero richiesto anni per la loro attuazione». «Abbiamo scelto di impiegare questi fondi in progetti che guardino al futuro e al benessere dei nostri cittadini - continua - in primis, un ulteriore intervento sulle scuole, già al centro di importanti investimenti, a seguire i lavori finalizzati alla nuova farmacia comunale, nell’ottica di un potenziamento dei servizi, e infine l’operazione sull’illuminazione pubblica che abbinerà qualità e risparmio. Un risultato atteso da tempo, che ci consente di finanziare progetti concreti e strategici per il futuro del paese, con un impatto positivo sulla vita dei campeginesi». © RIPRODUZIONE RISERVATA