Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Accertamenti richiesti dall’Enac sulla riqualificazione di via Paradisi: «Ma il progetto è confermato»

Serena Arbizzi
Accertamenti richiesti dall’Enac sulla riqualificazione di via Paradisi: «Ma il progetto è confermato»

Il vicesindaco De Franco: «Si tratta di una verifica che allunga i tempi». Il completamento dei lavori è previsto per il 2031

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Slitta di qualche mese la maxi riqualificazione di via Paradisi, uno dei progetti dell’amministrazione comunale nella zona a ridosso della stazione ferroviaria. Si tratta del Programma di Riqualificazione Urbana che prevede la realizzazione di interventi destinati a potenziare l’offerta abitativa sostenibile e solidale, con 148 abitazioni di edilizia residenziale sociale e pubblica (Ers, Erp), e le dotazioni di servizi di interesse collettivo, ambientale, con le aree verdi di quartiere, e per la mobilità, con parcheggi, aree pedonali e ciclabili.

Nel dicembre del 2022 il consiglio comunale ha adottato la delibera incentrata sul Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa pubblica “Pru R60” che rappresenta l’avvio dell’iter tecnico-amministrativo di programmazione e pianificazione urbanistica funzionale sia alla successiva acquisizione delle unità abitative e delle aree di proprietà privata interessate dal programma che alla conseguente attuazione dei singoli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana. L’importo complessivo degli interventi è stimato in oltre 51,2 milioni di euro. I cofinanziamenti regionali e statali attualmente assegnati al Programma sono 13,4 milioni di euro. Il completamento del programma complessivo di interventi è previsto nel 2031.

«Per quanto riguarda via Paradisi stiamo completamento una serie di approfondimenti richiesti da Enac, l’Ente di aviazione civile, rispetto dell’altezza degli elementi previsti nel progetto in relazione alla distanza dall’aeroporto. Si tratta di una verifica che allunga i tempi, ma l’iniziativa rimane confermata», spiega il vicesindaco Lanfranco de Franco. © RIPRODUZIONE RISERVATA