Gazzetta di Reggio

Reggio

La novità

Reggio Emilia, inaugurata la nuova piazza scolastica di via Gattalupa: stop alle auto, spazio ai bambini

Reggio Emilia, inaugurata la nuova piazza scolastica di via Gattalupa: stop alle auto, spazio ai bambini

Il sindaco Marco Massari: «Aprire uno spazio di gioco e relazione, liberandolo dalle auto, significa pensare, a piccoli passi, a una città da vivere in modo sostenibile e sano»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Educazione e mobilità sostenibile sono state protagoniste martedì scorso al polo scolastico di via Gattalupa, dove nel rinnovato piazzale pedonalizzato – per consentite maggior socialità e sicurezza in entrata e uscita da scuola – hanno animato il pomeriggio interventi, canti, letture e giochi per far apprezzare i vantaggi degli spazi urbani liberati dalle auto. Alla festa per la nuova piazza scolastica – nata su volontà del Comune di Reggio nell’ambito del progetto europeo di RE-Clacs e frutto di un percorso partecipato da insegnanti e genitori – hanno presenziato il sindaco Marco Massari, il vice sindaco Lanfranco de Franco, le assessore alla Mobilità e all’Educazione Carlotta Bonvicini e Marwa Mahmoud, oltre alle mobility manager del polo scolastico, i dirigenti Paolo Gandolfi e Ursula Montanari, insegnanti e alunni. «Una bella giornata – ha detto il sindaco rivolgendosi bambine e bambini – Aprire uno spazio di gioco e relazione, liberandolo dalle auto, significa pensare, a piccoli passi, a una città da vivere in modo sostenibile e sano. Ringrazio i tanti che si sono spesi per un risultato davvero bello e fruibile». Tra le iniziative in programma, all’interno della scuola Einstein, anche la lectio magistralis di Francesco Tonucci, pedagogista e scrittore italiano (noto con lo pseudonimo di Frato), che ha parlato dei percorsi casa-scuola come momenti di responsabilizzazione dei bimbi. I poli scolastici interessati dal progetto RE-Clacs sono sei. L’importo totale di 610mila euro è finanziato dal Ministero dell’Ambiente, dal quale il Comune di Reggio ha ottenuto i fondi. l © RIPRODUZIONE RISERVATA