Gazzetta di Reggio

Reggio

Sabato 17 e domenica 18 maggio

RUF 2025 accende le ex Reggiane: musica, street culture e creatività nel cuore di Reggio Emilia

RUF 2025 accende le ex Reggiane: musica, street culture e creatività nel cuore di Reggio Emilia

Il Parco Innovazione per due giorni si trasformerà in un grande villaggio urbano ricco di energia e suggestioni

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 torna RUF – Reggiane Urban Fest, la grande festa che celebra la straordinaria riqualificazione delle ex Officine Meccaniche Reggiane, oggi cuore pulsante del Parco Innovazione. Dopo il successo della prima edizione, che aveva richiamato oltre 10.000 persone, l’appuntamento si rinnova con un programma ricchissimo e trasversale, capace di coinvolgere cittadini di tutte le età in una due giorni di musica, sport, artigianato, enogastronomia e cultura urbana.



RUF rappresenta un’occasione unica per vivere appieno uno degli spazi più simbolici della trasformazione urbana di Reggio Emilia. L’evento nasce con l’obiettivo di restituire ai cittadini un’area storica della città, animandola con proposte che raccontano il presente e il futuro della creatività, dell’aggregazione e della partecipazione attiva. Gli spazi riqualificati delle ex Reggiane, ora integrati nel Parco Innovazione, si trasformeranno per l’occasione in un grande villaggio urbano ricco di energia e suggestioni. Sabato 17 maggio si comincerà nel pomeriggio con il Campionato Regionale CSR di skate allo Skate Park, seguito da una lezione gratuita di Karma Yoga in programma al Carroponte. In serata si terranno esibizioni di street dance e open cypher presso la Skate Plaza. Il Bagaj Market, punto di riferimento per l’artigianato e l’handmade, sarà attivo dalle 14 alle 24 sia nel Capannone 18 che nella Piazzetta 17, dove sarà presente anche la sezione vintage "Zavaj". Alle 18 è previsto un workshop dedicato alla creazione di candele artigianali con Chiara Guaita. La musica accompagnerà tutta la serata con i dj set di Bruno Bellissimo, Euro Nettuno e Camilla Reghenzi al Carroponte, mentre allo Skate Park ci saranno le sonorizzazioni curate da Dj Bibo. La scena jazz sarà protagonista nella Piazzetta del capannone 17 con due live: alle 20.30 si esibirà Arcuntara, seguito alle 22 dal Silvia Valtieri Trio. Dalle 16 all’una di notte sarà attiva la food court con undici food truck selezionati che offriranno proposte gastronomiche di alta qualità.


Domenica 18 maggio si partirà con una lezione gratuita di Hatha Flow Yoga alle 12 al Carroponte, mentre nel pomeriggio allo Skate Park andrà in scena il contest "RUF Cash For Tricks". Il Bagaj Market riaprirà dalle 10 alle 20, con gli stessi spazi dedicati all’artigianato e al vintage e un doppio appuntamento con il laboratorio di manipolazione dell’argilla condotto da Giulia Sbernini, in programma dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Il pomeriggio e la sera saranno accompagnati dalla musica di Vino e Vinili con i dj set di Sospeso Brothers, Nic 2 Birilli e Giorgio Lopez al Carroponte, mentre allo Skate Park torneranno le selezioni musicali di Dj Bibo. Anche domenica non mancherà la food court, attiva dalle 11 alle 23.

RUF 2025 è molto più di un festival: è un’occasione per riscoprire un’area che appartiene alla memoria collettiva di Reggio Emilia, oggi rigenerata e proiettata verso il futuro. Un’iniziativa che mescola energia creativa, cura degli spazi e partecipazione cittadina in un contesto urbano restituito alla sua comunità.