Scuola 2030, le premiazioni degli studenti: «Voi, il nostro futuro migliore»
I partner del progetto di giornalismo della Gazzetta di Reggio hanno consegnato riconoscimenti. Oltre 20 gli incontri organizzati nel corso dell’anno scolastico in corso
Reggio Emilia Seduti nelle prime file di un auditorium, quello del Malaguzzi, gremito di studenti entusiasti e chiassosi, che hanno fatto esplodere applausi e urla in diversi momenti della mattinata, c’erano i rappresentanti dei partner di questa edizione del progetto Scuola2030. Che seppure vede nel giornalismo il suo cuore pulsante, offre, grazie alla loro collaborazione attiva, anche opportunità di orientamento. Sono stati oltre venti quest’anno scolastico gli incontri organizzati in classe e fuori dalla scuola che hanno visto i loro professionisti mettersi a disposizione dei ragazzi con l’obiettivo di creare un ponte tra mondo della scuola e mondo del lavoro. E ieri mattina, quindi, non poteva mancare la premiazione degli articoli, realizzati dai ragazzi, che ciascun partner ha ritenuto più meritevoli di un riconoscimento.
Parmigiano Reggiano
Valentina Pizzamiglio, responsabile Ricerca Innovazione Competenze Sostenibilità del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha premiato: per l’istituto Motti gli studenti Diana Girla, Tracey Ehidom, Nicolò Gabbi, Ylenia Fadda, Isha Kumar, Arianna Giorgini e Zahira Magnani; per l’istituto Mandela di Castelnovo Monti le studentesse Martina Rossi e Giulia Mariotti.
Coopservice
Patrizia Rabitti Talent Management & Employer Branding di Coopservice, ha premiato: per l’istituto Cattaneo-Dall’Aglio Alessandro Briselli, Gabriele Lorusso, Tommaso Borghi e Cristian Filippi; per il liceo Chierici Daniela Enya Kolbasz, Thomas Amidati e Christian Stanchi; per l’istituto Motti Souad Boukal e Sara Marckja; per l’istituto Galvani-Iodi Hajar Essahly.
Cirfood
Laura Bagnoli, Corporate Communication Manager di Cirfood, ha premiato: per l’istituto Motti Alice Montanari e Mexhi Shkurta; per il liceo Chierici Anna Della Casa; per l’istituto Cattaneo-Dall’Aglio Gabriele Guidetti, Velizar Morozov e Ruben Chiesi.
Azimut
Cristina Bensi, Financial partner, insieme a Marzio Milioli e Alessandro Bertolini, Executive manager della direzione commerciale Emilia-Romagna Marche e Umbria di Azimut, hanno premiato: Manuel Giampellegrini e Gabriele Giannone (istituto Nobili); Sara Ait Cadi e Fatima Zahra Alizou (istituto Galvani-Iodi); Cristian Mazzacani e Paolo Dalla Salda (liceo Ariosto-Spallanzani); Chiara Martinelli (istituto Mandela); Umberto Coviello, Leonardo Bovienzo, Gabriele Sulpizio, Ali Abousheata (istituto Zanelli).
Iren
Fiorenza Genovese, Responsabile dei progetti speciali di Eduiren, ha premiato gli studenti dell’istituto Motti Diana Girla, Tracey Ehidom, Nicolò Gabbi, Ylenia Fadda, Isha Kumar, Arianna Giorgini, Zahira Magnani, Jacopo Maringola, Sophia Cordisco e Stella Zhou.
Conad Centro Nord
Samuele Rondanini, in rappresentanza dei soci di Reggio e provincia di Conad Centro Nord, e Veronica Corchia, responsabile relazioni esterne e Csr, hanno premiato: Lucilla Claudia Anceschi, Carlotta Corradini e Pamela Dagermeni (liceo Chierici); Gianluca Greco, Livia Colosimo e Paolo Della Salda (liceo Ariosto-Spallanzani).
Centro Spallanzani
Stefano Valentino, direttore del centro medico Lazzaro Spallanzani, ha premiato: per l’istituto d’Arzo di Sant’Ilario Sara Dolce, Giulia Compagni, Christian Annis e Raffaele Bellopede; per l’istituto Galvani-Iodi Sakho Alimatou, Hajar Essahly, Giulia Raccioppo e Giulia Pastore.
Parco Nazionale
Il presidente del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano Fausto Giovanelli e la social media manager del Parco Roberta Levet hanno premiato: per l’istituto Mandela di Castelnovo Monti gli studenti Gabriele Giorgioni, Engelh Tincani, Chiara Martinelli, Alan Fiorini, Stefano Miselli, Rebecca Paglialunga e Emma Zanetti; per l’istituto Motti le studentesse Giulia Lolli e Anna Del Rio.
Bacchi
Giusy Natale, Communications specialist di Bacchi, ha premiato gli studenti dello Zanelli (ex Secchi) Adem Chetih, Samuele Gasparini, Filippo Borghi, Nicolò Bertoni, Davide Basso e Salvatore Rizzo.l © RIPRODUZIONE RISERVATA