Fdi contro il progetto “Infanzie e adolescenze trans”: «Sospendere i finanziamenti»
Reggio Emilia: la consigliera Letizia Davoli: «Promuovono una visione ideologica controversa e divisiva»
Reggio Emilia In occasione della giornata mondiale contro l’omotransfobia, Fratelli d’Italia Reggio Emilia si è scagliata contro un evento promosso dal Comune che si è svolto in città il 15 maggio scorso. Si tratta dell'iniziativa “Infanzie e adolescenze trans” che, realizzato in collaborazione con l'associazione “GenderLens” e il progetto “Supercultura”, ha visto tra le attività la presentazione di una guida sul supporto ai bambini transgender a casa e a scuola. «Il Comune di Reggio – spiegano i firmatari dell’atto a cominciare dalla consigliera Letizia Davoli (in foto) – ha destinato 40mila euro di fondi pubblici al progetto Supercultura fino a dicembre, finanziando iniziative come questa che promuovono una visione ideologica controversa e divisiva in contrasto con le priorità dei cittadini». I quali secondo Fratelli d'Italia, chiedono invece «maggiore attenzione a problematiche concrete come la crisi demografica e il sostegno alle famiglie». Inoltre il «Comune ha il dovere di rappresentare tutti i cittadini, garantendo un equilibrio tra le diverse sensibilità culturali e valorizzando i principi cristiani e tradizionali che sono alla base della nostra comunità». Con l'ordine del giorno, dunque, Fratelli d’Italia chiede di «sospendere immediatamente i finanziamenti pubblici destinati a simili iniziative e al progetto Supercultura, procedendo a una revisione complessiva delle attività finanziate» e a «riorientare le risorse economiche verso politiche a sostegno delle famiglie, con particolare attenzione alla crisi demografica, attraverso iniziative che promuovano la natalità e il supporto ai nuclei familiari realmente presenti in città». l © RIPRODUZIONE RISERVATA