Gazzetta di Reggio

Reggio

Inclusione

La gelateria Spatolata in tour con il nuovo furgone

Serena Arbizzi
La gelateria Spatolata in tour con il nuovo furgone

L’impresa sociale che fa formazione e inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità completa la raccolta fondi

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Una gelateria viaggiante che porta in tour Spatolata.

Filippo Bonacini e la moglie Nicole, titolari della gelateria Spatolata di via Panciroli hanno tagliato il traguardo: sono riusciti a coronare il sogno di un furgone che ospita una gelateria viaggiante per partecipare agli eventi.

Spatolata nasce dall’idea di Filippo Bonacini e della moglie Nicole. La coppia si è conosciuta in America, dove Filippo ha lavorato alla filiale californiana della Landi Renzo. Filippo è paraplegico dopo un incidente e, quando ha deciso di dare una svolta alla propria vita tornando in Italia dagli Stati Uniti, ha pensato, con Nicole, di aprire un’attività che è al tempo stesso una bella storia di inclusione e che ora ha un nuovo tassello.

«L’ idea è nata lo scorso anno con qualche evento al di fuori della gelateria con un carrettino mobile - spiega Filippo -. Abbiamo riscontrato tanto interesse, sia mio e di Nicole, sia dei ragazzi che lavorano nella nostra gelateria, che è anche un’impresa sociale: facciamo formazione e inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità. Abbiamo pensato che sarebbe stato bello investire nel futuro con questo mezzo. Così verso fine 2024 abbiamo creato una campagna di raccolta fondi che ha riscontrato successo tra i privati. Siamo partiti con il progetto, ma l’obiettivo non è stato raggiunto. Non ci siamo arresi: io e Nicole  abbiamo fatto un finanziamento con Banca Etica e ottenuto il supporto di altre realtà, come Fondazione Manodori e Fondazione Cattolica. Abbiamo poi vinto un premio alla fiera di settore Sigep, ottenendo il riconoscimento per il progetto dalla Fondazione Carlo Mendozzi. L’appoggio è arrivato anche da aziende del territorio, come Landi Renzo, Cellularline, Coopservice, Ferrari International e Palfinger».

Il furgoncino è arrivato un paio di settimane fa e Filippo racconta dell’obiettivo raggiunto proprio mentre l’attività della gelateria viaggiante funziona a pieno ritmo all’elrow Town. «Siamo stati invitati qui da Parkforfun che gestisce i parcheggi agli eventi del Campovolo, contattati tramite l’associazione Ripuliamoci - rivela Filippo -. Il calendario di maggio e giugno è già pieno, stiamo lavorando su luglio e agosto. Ringrazio, poi, la cooperativa reggiana Just Wow, che ci ha donato un bellissimo servizio fotografico. La gelateria viaggiante porta in giro 10 gusti, ma il centro del progetto, oltre al gelato, sono i nostri ragazzi che partecipano agli eventi in base alla loro disponibilità e a quella dei genitori che li accompagnano. Il furgone ci permette di uscire dalle mura della gelateria e confrontarci con altre persone».