Arriva il caldo estivo: fino a 30 gradi in pianura, temperature oltre la media
Le previsioni di Andrea Bertolini Reggio Emilia Meteo: «Da lunedì aumenta la nuvolosità»
Reggio Emilia «Fino a 30 gradi in pianura, con valori anche di 4 gradi superiori alla media del periodo. Giornate stabili e soleggiate almeno fino a domenica, poi un lieve cambiamento». Sono le previsioni di Andrea Bertolini, direttore di Reggio Emilia Meteo, che conferma l’arrivo di una fase dal sapore estivo, favorita da un robusto promontorio anticiclonico in estensione dal Nord Africa verso l’Europa centrale.
Situazione atmosferica attuale
«La situazione atmosferica è caratterizzata dalla presenza di un vasto e robusto promontorio anticiclonico, esteso dal Nord Africa (in particolare dall’Algeria) fino all’Europa centrale. Questa configurazione favorisce l’afflusso di aria mite e secca di origine subtropicale, che coinvolge anche l’Italia. Già da giovedì 29 maggio si registrano temperature intorno ai 28–29 °C in pianura, con cieli prevalentemente sereni e tempo stabile – spiega. – La situazione rimarrà pressoché invariata venerdì e sabato. Le temperature massime tenderanno ad aumentare, toccando anche i 30 °C in pianura, con valori fino a 4 gradi sopra la media del periodo».
Domenica
«Domenica sarò una giornata calda e soleggiata, con cieli sereni per gran parte del giorno. Verso sera, si noterà un aumento della nuvolosità stratiforme, segnale di un lieve disturbo in arrivo legato a correnti umide di origine occidentale, che inizieranno a scalzare parzialmente l’aria stabile anticiclonica Da lunedì e nei giorni successivi si prevede l’approfondimento di una saccatura in discesa dall’Islanda verso la penisola Iberica e la Spagna. Ciò porterà a un modesto aumento della nuvolosità anche sulla nostra regione. Al momento, però, non si prevedono fenomeni significativi: al più, si potranno verificare brevi e isolati rovesci» chiarisce.
Temperature
«Nonostante la maggiore nuvolosità, le temperature resteranno superiori alla media, con valori compresi tra i 28 e i 30 °C. Questo per effetto di flussi sud-occidentali che continueranno a richiamare aria mite e calda dal Nord Africa. L’evoluzione dipenderà dalla traiettoria della saccatura atlantica: ad oggi sembra poco incisiva sull’Italia centrale e settentrionale, ma saranno necessari aggiornamenti nei prossimi giorni» conclude.