Gazzetta di Reggio

Reggio

L’evento

Lavoro e imprese a Reggio Emilia: analisi, dati e storie in un evento della Gazzetta di Reggio

Lavoro e imprese a Reggio Emilia: analisi, dati e storie in un evento della Gazzetta di Reggio

Venerdì 30 maggio alle 11, nella sala conferenze del primo piano del Mapei Stadium

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Il mondo del lavoro al centro del dibattito tra analisi economica e testimonianze dal territorio. È questo il cuore dell’incontro “Aziende e lavoro: cosa dicono i numeri, cosa dicono le persone”, promosso dalla Gazzetta di Reggio, testata del Gruppo Sae, in programma venerdì 30 maggio  alle 11, nella sala conferenze del primo piano del Mapei Stadium. Un’occasione per fare il punto sulle trasformazioni del sistema produttivo locale, tra indicatori statistici e voci di chi ogni giorno guida imprese, rappresenta lavoratori o coordina reti di professionisti. Un’iniziativa che non prevede “solo” una tavola rotonda: ci sarà infatti anche un inserto speciale, che troverete oggi venerdì 30 in edicola all’interno dell’edizione del nostro quotidiano. Ben 28 pagine di analisi, numeri, bilanci e tabelle per raccontare, con le cifre e le parole, le aziende reggiane.

Numeri, dunque, protagonisti, ma anche e soprattutto le persone: sarà questo il filo rosso dell’evento. Dopo un momento di introduzione, alle 11.15 si darà subito spazio all’analisi economica con Tommaso Fabbri, professore universitario e direttore del dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, oltre che consigliere di amministrazione e vice presidente del Comitato scientifico della Fondazione Marco Biagi. A seguire, alle 11.40, il cuore dell’evento: un dialogo tra rappresentanti del mondo produttivo, associativo e sindacale. Interverranno: Ivano Ferrarini, amministratore delegato di Conad Centro Nord; Azio Sezzi, direttore di Cna Reggio Emilia; Rosamaria Papaleo, segreteria generale di Cisl Emilia Centrale; Vanes Fontana, direttore generale di Unindustria Reggio Emilia Il confronto sarà moderato da Davide Berti, direttore della Gazzetta di Reggio, della Gazzetta di Modena e de La Nuova Ferrara. L’incontro rappresenta un’opportunità per discutere delle sfide attuali: transizione ecologica, innovazione tecnologica, occupazione giovanile, formazione, coesione sociale. Un’occasione di ascolto e confronto aperta alla cittadinanza, per capire non solo “cosa dicono i numeri”, ma anche “cosa dicono le persone” che quotidianamente vivono e plasmano il mondo del lavoro. © RIPRODUZIONE RISERVATA