Uccideva capre e pecore senza autorizzazioni: denunciato dopo il blitz del Nas
Castelnovo Monti: dai carabinieri scatta il sequestro per 103 forme di formaggio e una sanzione che supera i 5mila euro
Castelnovo Monti Un’ispezione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità Nas di Parma, supportati dai militari della Compagnia di Castelnovo Monti e dai veterinari dell’Azienda USL di Reggio Emilia, ha portato alla luce gravi irregolarità in un’azienda agricola situata nell’Appennino Reggiano. Il controllo igienico-sanitario ha fatto emergere violazioni sia di natura penale che amministrativa. Durante l’intervento, è stato disposto il sequestro penale di una cella frigorifera e di una sala adibita alla macellazione, entrambe prive di registrazione e riconoscimento ufficiale, ma presumibilmente utilizzate per la macellazione illecita di capi ovicaprini. A svolgere l’attività, secondo quanto emerso, sarebbe stata una persona priva della necessaria abilitazione professionale.
La stessa persona è stata per uccisione uccisione di animali e macellazione clandestina. Nei suoi confronti è scattata anche una denuncia per sottrazione o danneggiamento di beni sottoposti a sequestro e per violazione di sigilli: avrebbe infatti rimosso i sigilli apposti in precedenza su carcasse ovicaprine bloccate ufficialmente dal servizio veterinario. L’operazione ha inoltre portato al sequestro amministrativo di 103 forme di formaggio, pari a 226 chilogrammi, e di 100 chilogrammi di altri prodotti caseari, per un valore commerciale stimato in circa 3.500 euro. I prodotti erano sprovvisti delle indicazioni obbligatorie sulla tracciabilità. Le verifiche hanno infine rilevato anche la mancata corretta gestione delle carcasse animali, in violazione delle normative sanitarie in vigore. Le infrazioni accertate comportano sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 5.500 euro. L’azione rientra nella costante attività di vigilanza condotta dai Carabinieri NAS, finalizzata alla tutela della salute pubblica e al rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare e igiene.