MediaWorld sbarca al Mercato coperto in centro storico di Reggio Emilia
Dopo la chiusura ai Petali e la nuova apertura nel polo commerciale di via dei Gonzaga, apre in via Emilia San Pietro
Reggio Emilia MediaWorld sta per debuttare con un nuovo punto vendita in un punto strategico della città, spesso sotto i riflettori: il mercato coperto. Non passa inosservata, infatti, l’insegna che occhieggia nel corridoio centrale del mercato coperto, presentato in pompa magna dall’amministrazione nel 2023 e poi finito al centro delle polemiche per l’assenza di marchi tipici che hanno inteso investirvi. Ora arriva una novità su cui si alzerà il sipario nei prossimi giorni: in una posizione strategica come quella del centro storico arriva MediaWorld.
Dopo la chiusura al centro commerciale I Petali e l’apertura attesa in via dei Gonzaga, l’insegna sbarca anche qui, caratterizzata dalla sua offerta tipica, alla quale si affiancheranno anche servizi che si potranno rivelare molto utili per i residenti del centro i quali, a pochi passi da casa, potranno contare su MediaWorld come punto di riferimento. Il debutto per MediaWorld al mercato coperto è segnato sul calendario per giovedì 12 giugno.
Durante questa giornata si svolgerà il taglio del nastro, che sarà accompagnato dalla spiegazione delle particolarità che distingueranno questo punto vendita. La collocazione strategica nel cuore della città, infatti, è tra gli asset che i gestori hanno ben in mente e, pertanto, l’obiettivo è di dedicare attenzione a servizi quali i ritiri degli acquisti effettuati dai clienti on line, ad esempio. Il punto vendita al mercato coperto potrà rappresentare un punto di ritiro per gli acquirenti. Non mancherà nemmeno l’offerta classica per cui l’insegna è considerata un punto di riferimento, come la telefonia e gli elettrodomestici, accanto ad altre prestazioni tra cui le consulenze, i passaggi di dati e così via. Come detto, quest’apertura precederà quella del punto vendita in via dei Gonzaga. Qui, MediaWorld sarà incastonato all’interno di un nuovo polo commerciale, tra il centro di Reggio Emilia e Villa Sesso e la tangenziale nel tratto di viale Città di Cutro. Si tratta di un’iniziativa portata avanti dalla Società Immobiliare dei Teatri, la quale è proprietaria dell’area. Secondo le prime stime saranno 400 i nuovi posti di lavoro che dovrebbero nascere intorno a questa nuova opera. l © RIPRODUZIONE RISERVATA