L’appello degli amici ai Pinguini Tattici Nucleari: «Dedicate Ridere alla nostra Alice»
Reggio Emilia: la band sarà in concerto alla Rcf Arena. La 14enne è morta a febbraio per una grave malattia
Reggio Emilia “Però tu fammi una promessa, che un giorno, quando sarai vecchia, ripenserai ogni tanto a cosa siamo stati noi”. Ci sono canzoni che fanno ridere il cuore. E poi ci sono persone, come Alice, che sapevano farlo anche meglio. Aveva solo 14 anni, Alice Vasirani, ragazzina di Rivalta morta il 19 febbraio scorso, ma in ogni nota della musica dei Pinguini Tattici Nucleari lei trovava un cielo più largo, un posto dove non c’erano né dolore né paure, solo leggerezza e sogni. “Ridere” era la sua àncora nei giorni storti, la sua risata nel silenzio, il suo ballo invisibile quando tutto sembrava fermarsi. Alice non è più con noi – almeno non in quella forma che abbraccia e canta – ma continua a esistere nei battiti di chi l’ha amata, dei genitori, dei familiari, dei tantissimi amici, dei suoi compagni di classe e del Gruppo Scout Rivalta 1.
Al Campovolo, sabato sera, in occasione del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari – che torneranno alla Rcf Arena dopo il primo, grande successo del 9 settembre 2023, quando si esibirono davanti a oltre 80mila spettatori – il nome di Alice volerà tra le luci del palco, come una lanterna che non si spegne. Così, le amiche e gli amici di Alice Vasirani, che non smettono di ricordarla ogni giorno, con mille iniziative a lei dedicate, hanno lanciato un appello ai Pinguini Tattici Nucleari attraverso un video su TikTok, che ha già ricevuto oltre 4.100 cuoricini, 228 commenti ed è stato ripostato da più di duecento persone, con un solo obiettivo: fare arrivare alla band il loro messaggio. «Al concerto del 7 giugno a Reggio Emilia ricordate Alice su RIDERE». E nel video, la straziante immagine del funerale celebrato nella chiesa di Sant’Ambrogio, a Rivalta, nella quale il feretro di Alice viene accompagnato fuori dalla chiesa, seguito dai genitori e dai parenti, mentre gli amici cantano e suonano proprio quella canzone.
Un appello ai Pinguini al quale si vuole unire anche la Gazzetta di Reggio, rilanciando le parole degli amici. Se nel mare di cori e applausi che caratterizzeranno il concerto di sabato sera, davanti a oltre 55mila persone, potrete dedicare “Ridere” ad Alice, sarà come se per un momento – uno solo – la sua risata tornasse a riempire l’aria. Perché lei non ha mai smesso di ascoltarvi. E noi, non smetteremo mai di ricordare Alice, insieme al papà Davide, alla mamma Chiara, ai fratelli Luca e Giulia, ai nonni Silvana e Natale, Iole e Giuseppe, agli zii don Roberto Bertoldi ed Enrica, e a tutti gli amici. l © RIPRODUZIONE RISERVATA