Gazzetta di Reggio

Reggio

L’evento

Concerto dei Pinguini Tattici Nucleari: viabilità, strade chiuse, orari. Dieci cose da sapere

Elisa Pederzoli
Concerto dei Pinguini Tattici Nucleari: viabilità, strade chiuse, orari. Dieci cose da sapere

Reggio Emilia: tutte le istruzioni a partire dal piano delle modifiche alla viabilità che scatta già venerdì 6 giugno

7 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia In occasione del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, in programma sabato 7 giugno alla Rcf Arena al Campovolo, la viabilità di Reggio Emilia subirà come di consueto alcune necessarie modifiche. In particolare, riguardano le vie di accesso e limitrofe al luogo del concerto, così come reso noto dal Comune di Reggio Emilia dal proprio sito internet. Ecco un elenco di cose da sapere per chi va al concerto o per chi deve comunque vivere la città.


1. Gli orari

Lo spettacolo inizia alle ore 21. I cancelli apriranno alle ore 15.30. Biglietteria e Infopoint (via dell’Aeronautica, 17) sono attivi a partire dalle ore 15.00. Gli organizzatori consigliano di arrivare alla RCF Arena per tempo, possibilmente entro le ore 18.00, al fine di agevolare le procedure di ingresso e i controlli di sicurezza. Per l’accesso a RCF Arena è richiesto il possesso di un documento di identità valido, che lo spettatore si impegna ad esibire anche a richiesta del personale di controllo, per verificare la corrispondenza tra il titolare del titolo di accesso ed il possessore dello stesso. Lo spettatore ha il diritto-dovere di occupare solo i settori/zone assegnate e, pertanto, con l’acquisto del titolo di accesso si impegna a non occupare settori/zone differenti.

2. Le strade chiuse

A partire da mezzanotte di sabato 7 giugno fino alla fine del deflusso post concerto, sarà istituita la zona rossa in via dell'Aeronautica, nel tratto da via Caduti delle Reggiane (esclusa) a via Agosti (inclusa). In quest'area sarà possibile solo ed esclusivamente il transito pedonale. Saranno inoltre chiuse al traffico, ad eccezione di residenti e diretti alle attività:
via del Chionso 
via Adua (da via Bligny esclusa a via dell'Aeronautica)
via Agosti 
via Mozart (dal ponte della tangenziale a via del Chionso),
via Vertoiba 

via Lenin (da via degli Azzarri a via Vertoiba).

Infine sarà chiusa al traffico via Montagnani Marelli, ad eccezione di: residenti, diretti alle attività e diretti ai parcheggi gold, parcheggio persone con disabilità (purché già prenotato con il biglietto) e staff.

3.Tangenziale e sottopassi, quali quelli chiusi

Sabato 7 giugno 2025, l'uscita 3 della tangenziale Nord di Reggio Emilia sarà chiusa in entrambe le direzioni, con divieto di sosta e fermata nelle corsie di emergenza nei pressi dell'uscita. Saranno inoltre chiusi il sottopasso ciclopedonale tra via Caduti delle Reggiane e Gavassa e l’anello ciclopedonale che corre intorno all’Arena, dalle 00 del 7 giugno fino alle 6 di domenica 8 giugno.

4. Divieti di sosta

A partire da mezzanotte del 7 giugno fino alle ore 6 di domenica 8 giugno sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione:
via del Partigiano (dalla rotatoria di via Turri a via dell'Aeronautica) 
via dell'Aeronautica 
via Vertoiba 
via Agosti 
via Officine Meccaniche Reggiane 
via Vertoiba
via Caduti delle Reggiane
via Saragat lato Est 
via del Chionso (da via Mozart a via dell'Aeronautica) 
piazzale Romano
piazzale Lari
piazzale Atleti Azzurri d'Italia 
via Taddei 
via Degani (qui, alle spalle dell'hotel Airone, sarà posizionata un'area riservata ai Taxi per il solo arrivo al concerto. Al ritorno sarà possibile raggiungere i taxi in piazzale Marconi o in zona Tribunale) 
via della Croce Rossa e parcheggio della Croce Rossa.

5. Info parcheggi e come raggiungerli

Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione dei parcheggi sono disponibili sul sito Parkforfun che ha attivato alcuni parcheggi a pagamento nell’aera dell’Arena.

Parcheggio Aeroporto (auto)
Uscita autostradale consigliata A1 Modena Nord
Percorso: Ss9 via Emilia, via Bacone, Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via Aeronautica.

Parcheggio Via del Chionso (auto)
Uscita autostradale consigliata A1 – Terre di Canossa 
Fercorso finale: tangenziale Nord in direzione Modena, uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto presso il distributore Agip tra le uscite 3 e 4.
Parcheggi Farmacie (auto) 

Uscita autostradale consigliata: Modena Nord.
Percorso finale da seguire: Ss9 via Emilia, via Bacone, Tangenziale Nord direzione Parma uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto tra le uscite 3 e 4 della Tangenziale.

Parcheggio stadio (Bus e Camper)

Uscita autostradale consigliata A1 – Terre di Canossa.
Percorso finale da seguire: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano o via Duo.

Parcheggio Kiss&Ride

Coloro che devono accompagnare o andare a prendere persone che partecipano al concerto possono utilizzare il parcheggio Kiss&Ride di piazzale Romano (zona stadio). L'area è raggiungibile uscendo al casello A1 - Reggio Emilia e percorrendo: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano. Fino alle ore 21 sarà possibile sostare solo per il tempo necessario a scaricare le persone da accompagnare. Dalle 21 in poi, invece, ci si potrà fermare nell'area indicata in attesa di recuperare gli spettatori.

Parcheggi Moto e Bici

Consigliamo a tutte e tutti coloro che ne hanno la possibilità di raggiungere il luogo del concerto a piedi o in bicicletta. In Via Saragat è stata predisposta un'area dedicata al parcheggio bici e moto.

Il parcheggio biciclette è gratuito, il parcheggio moto è a pagamento su prenotazione sul sito di Parkforfun.
 

6. Per chi accompagna o viene a prendere

Per chi accompagna o viene a prendere persone che partecipano al concerto, è possibile utilizzare il parcheggio Kiss&Ride in Piazzale Felice Romano (zona Stadio). L’area è raggiungibile seguendo questo percorso:
– uscita Reggio Emilia, A1;
– Via Lincoln > Via Morandi > Via Ruini > Via Felice Romano.

Fino alle 21 sarà possibile sostare per il tempo necessario a scaricare le persone da accompagnare. Dalle 21 in poi, sarà possibile parcheggiare nell’area indicata in attesa di recuperare le persone accompagnate.

7. Trasporto pubblico locale
In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://www.seta.it/re/


8. Area Tende

É possibile prenotare l'area tende allestita presso la pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" (Via Marro, 2) e gestita da Parforfun utilizzando questo link.


9. Deposito bagagli

Sarà attivo un deposito bagagli presso l'Oratorio Don Bosco (Via Adua, 79), dalle ore 10.00 di sabato 7 giugno, alle ore 2.00 di domenica 8 giugno.

Il costo del deposito sarà: 10 euro a bagaglio; 5 euro per il casco.

10. I bagni

Su tutta l’area, ovvero sia nell’area accoglienza (boulevard) sia nell’anfiteatro vero e proprio, sono 412 le toilette disponibili di cui 6 dedicate a ospiti con disabilità.

11. Sicurezza
RCF Arena ha un’organizzazione che, in caso di necessità, consente di gestire il primo soccorso direttamente sul posto con sette punti di pronto intervento medico, un pronto soccorso da campo, equipe di medici e infermieri in ogni punto, adeguato numero di ambulanze che godono di circolazione perimetrale interna e continua, oltre a viabilità agevolata e corsie preferenziali da e per l’ospedale cittadino.

12. Ordinanza anti-alcol

Nella giornata di sabato 7 giugno 2025 presso l’Arena Campovolo, in occasione del concerto, sarà in vigore un’ordinanza sindacale che prevede restrizioni sulla vendita e consumo di alimenti e bevande, in particolare nel perimetro cittadino ricompreso fra via dell’Aeronautica, via Adua, via Vertoiba, via del Chionso, via Agosti, via Montagnani Marelli, piazzale Europa e piazzale Marconi. Il provvedimento avrà validità anche all’interno dell’area della Rcf Arena Campovolo e sue pertinenze e prevede:

  • dalle ore 00 del 7 giugno alle 6 dell’8 giugno il divieto di vendita, di somministrazione di bevande alcoliche con una gradazione superiore al 5% a tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, commerciali, artigianali, circoli e ambulanti insistenti su aree pubbliche o predisposti dagli organizzatori degli eventi nei luoghi sopra indicati.
  • dalle ore 00 del 7 giugno alle 6 dell’8 giugno il divieto di consumo, detenzione, somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e di lattine in tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, commerciali, artigianali, circoli e ambulanti insistenti su aree pubbliche o predisposti dagli organizzatori degli eventi nei luoghi sopra indicati.
  • Dalle ore 18 del 6 giugno alle ore 6 dell’8 giugno il divieto di stazionamento e vendita nelle vie sopra indicate, nonché nelle aree individuate e gestite dal soggetto organizzatore e dal soggetto gestore della Rcf Arena agli automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione di quelli autorizzati nell’ambito della manifestazione, limitando l’attività commerciale in argomento anche il giorno prima e il giorno successivo all’evento, al fine evitare situazioni di pericolo e intralcio alla circolazione stradale.

13. Numeri utili

Per informazioni sulla viabilità è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune al numero 0522.456660, che ha predisposto delle aperture straordinarie: nella giornata di venerdì 6 risponderà dalle 8.30 alle 18.30 mentre sabato 7 dalle dalle 8.30 alle 20.30.