Domani è il giorno dei Pinguini Tattici Nucleari. Cosa sapere su divieti, strade chiuse e parcheggi
Attesi per il live circa 55mila spettatori
In occasione del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, previsto domani alla Rcf Arena Campovolo di Reggio Emilia, dove sono attesi circa 55mila spettatori, il Comune ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità e alcune misure straordinarie per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento. Le variazioni riguarderanno principalmente l’area circostante il Campovolo e includeranno divieti di circolazione e di sosta per evitare congestionamenti e favorire il transito pedonale, visto l’afflusso atteso di spettatori. Zona rossa Dalla mezzanotte di domani, 7 giugno, fino al termine del deflusso post concerto sarà attiva una zona rossa in via dell’Aeronautica, tra via Caduti delle Reggiane (esclusa) e via Agosti (inclusa), dove sarà consentito solo il passaggio pedonale. Altre strade verranno chiuse al traffico, salvo accesso per residenti e operatori: tra queste via del Chionso, un tratto di via Adua, via Agosti, via Vertoiba, via Mozart, via Lenin e via Montagnani Marelli, che resterà accessibile solo a residenti, staff e possessori di parcheggi prenotati (inclusi quelli per persone con disabilità). Divieti di sosta Anche i divieti di sosta saranno in vigore dalla mezzanotte di domani, 7 giugno fino, alle 6 del giorno successivo in numerose strade, tra cui via del Partigiano, via dell’Aeronautica, via Vertoiba, via Agosti e altre vie e piazzali nelle vicinanze della Rcf Arena. In via Degani, dietro l’hotel Airone, sarà istituita un’area riservata ai taxi per l’arrivo; al termine dell’evento, invece, i taxi saranno disponibili in piazzale Marconi o in zona Tribunale. Strade chiuse La tangenziale Nord subirà la chiusura dell’uscita 3 in entrambe le direzioni, e sarà vietata la sosta nelle corsie di emergenza adiacenti. Sempre domani, 7 giugno, saranno chiusi anche il sottopasso ciclopedonale tra via Caduti delle Reggiane e Gavassa e l’anello ciclopedonale attorno all’Arena. Per chi accompagna o va a prendere spettatori, sarà disponibile un’area “Kiss\&Ride” in piazzale Romano, zona stadio, raggiungibile tramite il casello A1 di Reggio Emilia seguendo via Lincoln, via Morandi, via Ruini e via Romano. Fino alle 21 sarà consentita solo la sosta breve per scaricare, mentre dalle 21 sarà possibile attendere il termine del concerto. Parcheggi I parcheggi ufficiali, gestiti da Parkforfun, sono prenotabili online e includono diverse opzioni in base al casello di uscita autostradale consigliato. Tra questi figurano il parcheggio Aeroporto (via Emilia–Modena Nord), via del Chionso (uscita Terre di Canossa), i parcheggi Farmacie (Modena Nord) e il parcheggio Stadio, riservato a bus e camper. Si raccomanda di raggiungere l’Arena a piedi o in bicicletta, per le quali è stata allestita un’area apposita in via Saragat. Il parcheggio bici è gratuito, quello moto è a pagamento previa prenotazione. Trasporto pubblico Sono previste anche modifiche al trasporto pubblico locale, consultabili sul sito di Seta. L’urp del Comune fornirà informazioni straordinarie oggi dalle 8.30 alle 18.30 e domani dalle 8.30 alle 20.30, contattando il numero 0522.456660. L’ordinanza Per ragioni di sicurezza sarà inoltre in vigore un’ordinanza che limita la vendita e il consumo di alcolici e bevande in contenitori di vetro o lattine. In particolare, dalla mezzanotte di domani, 7 giugno, alle 6 dell’8, sarà vietata la vendita e la somministrazione di alcolici con gradazione superiore al 5% e di bevande in vetro o lattine nell’area circostante la Rcf Arena. Dalle 18 di oggi sarà anche vietata la presenza di venditori ambulanti non autorizzati in tutte le vie interessate dalla manifestazione. Infine, il Comando della Polizia Locale resterà chiuso al pubblico nella giornata del concerto per concentrarsi sulle attività di controllo e presidio del territorio, garantendo comunque i servizi di emergenza. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sui siti del Comune e della Rcf Arena.