Gazzetta di Reggio

Reggio

La vertenza

Sciopero alla Comer Industries. I sindacati: «Assegni milionari agli azionisti dopo un 2024 segnato da cassa integrazione»

Sciopero alla Comer Industries. I sindacati: «Assegni milionari agli azionisti dopo un 2024 segnato da cassa integrazione»

Si fermano i lavoratori di Reggiolo e Monguelfo. Fiom e Uilm di Reggio: «Totale mancanza di trasparenza nelle relazioni sindacali»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggiolo È di nuovo sciopero alla Comer Industries. Venerdì a Reggiolo Fiom e Uilm hanno replicato lo sciopero di alcune settimane fa e insieme a loro hanno scioperato i colleghi dello stabilimento di Monguelfo, in provincia di Bolzano. Prosegue quindi la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Comer Industries che hanno dato vita a un nuovo sciopero di 5 ore e ad un picchetto sotto la palazzina uffici, per chiedere risposte chiare e rispetto per sindacato e lavoratori. «Dopo un 2024 segnato dalla cassa integrazione, che ha inciso pesantemente sulle retribuzioni, l’azienda ha comunque chiuso con un buon risultato economico, tale da consentire la distribuzione di assegni milionari agli azionisti e alla proprietà – scrivono in una nota i sindacati – Di fronte a questa situazione appare ancora più inaccettabile la mancata valorizzazione del lavoro e dei sacrifici sostenuti dai dipendenti». “Rispetto e dignità per i lavoratori” è stato lo slogan che ha accompagnato la mattinata, e che sintetizza bene il senso di una protesta che va ben oltre la rivendicazione economica. Fiom e Uilm di Reggio Emilia esprimono forte preoccupazione «per la totale mancanza di trasparenza nelle relazioni sindacali». «In discussione, infatti, non c’è solo il premio di risultato 2024, ma l’intero contratto aziendale, che oggi l’azienda non sta rispettando né applicando – concludono – Le lavoratrici e i lavoratori meritano chiarezza, riconoscimento e un confronto leale. La mobilitazione non si fermerà fino a quando questi principi non saranno ristabiliti». l © RIPRODUZIONE RISERVATA