Gazzetta di Reggio

Reggio

Dietro il palco

La General Sound anima il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari

Adriano Arati
La General Sound anima il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari

L’azienda reggiana ha contribuito al sistema di intelligenza artificiale che cura in tempo reale le parti video dello show

4 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia L’animazione video dei Pinguini Tattici Nucleari gestita dall’intelligenza artificiale parla reggiano. Il concerto di sabato alla Rcf Arena della band bergamasca ha segnato il debutto di un nuovo allestimento a corredo dell’esibizione musicale: mentre i componenti suonano e cantano, alle loro spalle vengono proiettate immagini che partono dai movimenti sul palco, così come dalle parole, e si animano di conseguenza.

Il tutto, gestito da un sistema di intelligenza artificiale curato da Roof Videodesign, uno studio di contenuti digitali di Bologna, e General Sound, conosciuta realtà reggiana specializzata nella realizzazione di eventi dal vivo, da concerti a presentazioni a fiere, per cui cura la parte video e le animazioni oltre che quella audio. General Sound collabora con alcune delle principali aziende e agenzie musicali italiane e uno degli ultimi lavori portati a termine è quello seguito assieme a Roof Videodesign per Magellano, l’agenzia che organizza i concerti dei Pinguini Tattici Nucleari. Lo studio bolognese ha ideato la parte software del nuovo allestimento e ha poi coinvolto General Sound per la sua realizzazione concreta, sfruttando le competenze dell’azienda cittadina nell’hardware e nella strumentazione video e per eventi dal vivo.

Questo lavoro con l’intelligenza artificiale è stato studiato negli scorsi mesi, rifinito nella settimana di prove del gruppo in zona Campovolo e ora, dopo il debutto live, verrà presentato per l’intero tour estivo. Di cosa si tratta nel dettaglio?

«È un sistema di intelligenza artificiale che viene utilizzata in tempo reale, in real time. Viene impostata per creare dei video sul momento: le camere seguono proprio i movimenti della band, quello che succede sul palco, le luci, tutti gli angoli delle riprese, l’intelligenza artificiale mette tutto insieme sul momento e lo rielabora. In che modo? Il risultato sono video che sono contestualizzati nel brano suonato in quel momento e in generale nelle tematiche generali dei concerti e del tour», spiega l’amministratore delegato di General Sound Gabriele Antoniol.

Per costruire questa struttura di intelligenza artificiale «abbiamo assemblato delle macchine apposite, dei super computer con caratteristiche specifiche messe insieme in settimane di prove da noi, nei nostri spazi. Abbiamo fatto test, selfie, tanta ricerca e tanto sviluppo, collaudi di programmazione in studio sino ad arrivare al risultato voluto», continua. Ora che il sistema è funzionante, è stato affidato assieme a tutti gli strumenti necessari all’agenza che produce i concerti, così che possa essere replicato in ogni data dei Pinguini Tattici Nucleari. Il lavoro sull’intelligenza artificiale è stato uno dei principali impegni del periodo dell’azienda reggiana assieme al RiminiWellness, la principale fiera italiana del settore da poco conclusasi nella città romagnola. «A Rimini abbiamo curato il padiglione della Tecnogym, una delle commesse più ampie e impegnative di tutto il nostro percorso», spiega sempre Antoniol.

«Abbiamo utilizzato più di 200 quadri illuminanti, gestendo tutti i collegamenti e le problematiche legate a un sistema e a uno spazio così complesso. Questo è un periodo molto intenso e produttivo per noi: nel maggio 2025 abbiamo superato tutti i nostri precedenti record di attività».

Un altro passo in avanti per una realtà reggiana nata dalla passione per la musica e la tecnologia dei suoi fondatori e diventata col tempo un’azienda con parecchi dipendenti, tra cui molti giovanissimi provenienti da tutta Italia con competenze specifiche molto avanzate oltre che particolari, e partecipazioni in altre aziende attive nel campo degli eventi, musicali e fiere in primis ma non solo. Si tratta di Rsvp Events, creata assieme a Neway (una componente del gruppo vianese E80) per la gestione degli eventi e show fieristici in tutti i suoi aspetti, non solo tecnici; di Ohc srl, piccola impresa messa assieme a due giovani reggiana specializzata nella gestione tecnica di eventi di dimensioni ridotte, così da poter dare risposta anche a clienti che si muovono in quella fetta di mercato. La lista delle collaborazioni è ampia, divisa tra collaborazioni dirette e altre indirette, tramite incarichi affidati da allestitori e agenzie.

L’elenco di questi rapporti comprende tra le altre E80, Florim, Atlas Concorde, Raytech, Ognibene, Reggiana Riduttori, Neway, AmA, Gruppo Cremonini, Cefla, Conad Centro Nord, Pirelli, Banca Generali. Vanno aggiunte case automobilistiche e gli eventi cittadini, dalla scorsa Festa dell’Unità a Vyni e alla cura delle luci e degli effetti speciali per le tournée di Gabry Ponte e Gigi D’Agostino.