Referendum, l’affluenza a Reggio Emilia si ferma al 43,13%. Fabbrico supera il quorum con il 52,86%
Bologna prima in regione, Piacenza ultima per numero di cittadini alle urne
Reggio Emilia Con la chiusura dei seggi alle ore 15 di lunedì 9 giugno, si è conclusa la tornata referendaria. In Italia ha votato solo il 30,58% degli aventi diritto, ben lontano dal quorum del 50%+1 necessario per rendere valido l’esito del referendum. In Emilia-Romagna l’affluenza è tuttavia stata più alta, con Bologna in testa alla classifica regionale con un 44,62% e Piacenza fanalino di coda con il 27,84%. Reggio Emilia si distingue, secondo posto, con affluenza al 42,13%. Seguono Modena (39,37%), Ravenna (37,81%) e Forlì-Cesena (35,28%). Più bassa la partecipazione a Parma (34,39%), Ferrara (33,46%), Rimini (31,15%) e, in fondo, Piacenza appunto con il 27,84%.
In provincia di Reggio Emilia, si distingue Fabbrico che ha raggiunto un’affluenza del 52,86%. Il gruppo di maggioranza Progetto Fabbrico ha espresso la propria soddisfazione sui social: «Grazie Fabbrico. L'affluenza è stata del 52,86%, superando così il quorum. Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto e sono andati alle urne, dimostrando ancora una volta che per la nostra comunità il voto è un diritto e dovere da esercitare e soprattutto da difendere».
Affluenza del quesito 1.
Affluenza quesito 2.
Affluenza quesito 3
Affluenza quesito 4
Affluenza quesito 5