Gazzetta di Reggio

Reggio

La nomina

Diga di Vetto, il commissario è Stefano Orlandini. Salvini ha firmato il decreto

Diga di Vetto, il commissario è Stefano Orlandini. Salvini ha firmato il decreto

E' docente di Costruzioni idrauliche all'Università di Modena e Reggio Emilia

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Stefano Orlandini, docente di Costruzioni idrauliche all'Università di Modena e Reggio Emilia, è stato nominato commissario straordinario per il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e della progettazione esecutiva della diga di Vetto, opera attesa da anni per risolvere il problema della siccità in val d'Enza, a cavallo delle province di Parma e Reggio Emilia. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha infatti firmato lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il ministro dell'Economia e delle finanze.

Ora, una volta acquisite le firme del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e del sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano Orlandini, 59 anni, potrà iniziare il suo incarico. Il docente di Unimore ha dunque vinto la concorrenza del collega Attilio Toscano, docente all'Università di Bologna e del geologo parmigiano Emiliano Occhi. Per quanto riguarda la progettazione della diga, che è in capo all'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, prevede in particolare due fasi. La prima per redigere il Docfap (documento fattibilità alternative progettuali), finanziato dalla Regione con 300.000 euro e dai due Consorzi di bonifica "Parmense" e reggiano "Dell'Emilia centrale" per altri 200.000 euro. Seguirà la progettazione del piano di fattibilità tecnico economica (Pfte), finanziato per 3,2 milioni dal Governo. Nei mesi scorsi l'Autorità di bacino del Po ha fatto sapere che questo secondo documento sarà consegnato entro metà del prossimo dicembre. Ma solo "se le risorse stanziate saranno sufficienti".