Gazzetta di Reggio

Reggio

L’evento

Radio Bruno Estate, per la sicurezza in centro storico 70 steward

Nicolò Valli
Radio Bruno Estate, per la sicurezza in centro storico 70 steward

Reggio Emilia: sono messi a disposizione dalla radio e si affiancheranno gli agenti della polizia locale e le forze dell’ordine

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Dopo quanto accaduto lo scorso fine settimana, con lo scoppio dei petardi, da parte dei maranza, in una piazza Fontanesi piena di gente, e le risse con bottiglie lanciate, il Comune e Radio Bruno corrono ai ripari. In attesa di qualche misura specifica sul “salotto buono” del nostro centro storico, come richiesto dallo stesso Comitato dei ristoratori e su cui il sindaco Marco Massari potrebbe a breve annunciare delle novità, l’attenzione si sposta sul Radio Bruno Estate. Sono infatti previsti, in occasione del concerto di martedì sera, circa 70 steward, addetti alla sicurezza che saranno presenti ai tre varchi d’ingresso (al Parco del Popolo, in via Nobili e tra via Crispi e piazza Martiri del 7 Luglio) e, in generale, che controlleranno che tutto si svolga in un contesto festoso. Agli steward, messi a disposizione da Radio Bruno, si affiancheranno gli agenti della polizia locale e le forze dell’ordine, oltre al supporto dei vigili del fuoco e del personale sanitario.

Occhi puntati, ovviamente, su piazza della Vittoria, ma anche dalle parti del teatro Valli, spesso ritrovo di gruppi di malintenzionati. Ieri, l’editore dell’emittente radiofonica, Gianni Prandi, ha ricordato che «questo è il trentesimo anno del Radio Bruno Estate e che non si sono mai verificati significativi episodi di violenza. Chi viene al concerto, lo fa per sentire la musica in modo pacifico». Tutto vero, anche se le infiltrazioni di qualche malintenzionato, non sono da escludere a priori. I tre varchi saranno aperti alle 16, in modo tale da consentire l’ingresso del pubblico. Piazza della Vittoria, secondo le disposizioni, può contenere sino a 9.990 spettatori. «Al superamento di questa soglia, per una questione di sicurezza, gli addetti fermeranno gli spettatori, che dovranno pazientare – ha aggiunto l’assessora Bondavalli – Infatti, se qualche reggiano dovesse uscire da piazza della Vittoria, ci sarà posto per altri appassionati. Potrà esserci, in sostanza, un via-vai di persone». Il numero dei 70 steward, fanno sapere gli organizzatori, è in linea con gli altri concerti svoltisi in piazza e si basa su quanto disposto dalla Commissione Sicurezza, che vede coinvolte più forze, dal Comune alle forze dell’ordine. Oggi è un programma un vertice in Prefettura per capire quali misure adottare in considerazione della vendita di alcolici, uno dei fattori che spesso porta i “maranza” ad esagerare con i toni. Ordinanze a parte, comunque, l’allerta resta alta. Da parte del Comune e di Radio Bruno, in ogni caso, si sta facendo il possibile affinché Reggio possa vivere una serata tranquilla senza particolari problemi di ordine pubblico.  © RIPRODUZIONE RISERVATA