Sicurezza in centro storico: 10 street tutor da questo week end e proroga della zona rossa
Reggio Emilia: più vigilanza in piazza Fontanesi dopo gli scoppi di venerdì scorso. Le decisioni del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Reggio Emilia Più presenza, più controllo, più prevenzione. Da questo fine settimana, nel cuore del centro storico reggiano, entreranno in azione dieci street tutor, una nuova figura voluta dal Comune per rafforzare la sicurezza nelle aree della movida. L’annuncio è stato dato oggi pomeriggio in conferenza stampa dal sindaco Marco Massari e dal comandante della Polizia Locale Italo Rosati. Il progetto, per ora sostenuto finanziariamente dal Comune, punta a offrire un supporto concreto nella gestione delle situazioni a rischio, soprattutto nelle ore serali e nei weekend.
I tutor, formati per la prevenzione dei conflitti e la gestione delle criticità legate alla frequentazione notturna, lavoreranno a stretto contatto con le forze dell’ordine, in particolare nelle zone più sensibili come piazza Fontanesi, già oggetto di attenzione da parte delle autorità.
Proprio piazza Fontanesi è stata al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta questa mattina in Prefettura dalla prefetta Maria Rita Cocciufa, con la partecipazione del sindaco Massari, dei vertici provinciali di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Provincia.
Alla luce di recenti episodi, è stato deciso di intensificare la vigilanza nelle serate di maggiore affluenza, in collaborazione con la Polizia Locale, per garantire una fruizione serena dell’area da parte di cittadini e clienti dei locali. Il Comitato ha inoltre deliberato la proroga fino al 30 settembre della cosiddetta “zona rossa”, prevista da ordinanza prefettizia ex art. 2 TULPS, alla luce dei risultati positivi dei controlli effettuati e del calo dei reati in centro. Il provvedimento sarà formalizzato nei prossimi giorni.
Infine, è stata discussa l’organizzazione dell’evento Radio Bruno Estate, in programma lunedì 24 giugno. Le modalità saranno analoghe a quelle dello scorso anno, con un nuovo incontro tecnico già fissato in Comune insieme agli organizzatori e ai Vigili del Fuoco. Le forze dell’ordine garantiranno i consueti servizi di vigilanza per assicurare che l’evento si svolga in piena sicurezza.