Caldo record: la temperatura più alta a Reggio Emilia con 37,6°C alle 17.15
I dati registrati giovedì da Reggio Emilia Meteo. Nella classifica torrida seguono Gazzata e Novellara. Ma è soprattutto l’umidità a essere elevata
Reggio Emilia Temperature estreme, afa soffocante e un’umidità da record: giovedì 26 giugno, anche la provincia di Reggio Emilia ha vissuto una delle giornate più torride dell’estate. A certificare la morsa del caldo sono i dati di Reggio Emilia Meteo, che alle 17.15 segnalavano picchi impressionanti: «La massima è stata registrata in città con 37,6°C. Altre stazioni hanno superato momentaneamente i 37°C, come Gazzata con 37,3°C e Novellara con 37,2°C».
Ma a rendere la situazione ancora più insopportabile non sono solo le temperature: è l’afa a farla da padrona. «Molto alta anche l'umidità, specie sulla pianura verso il Secchia: punti di rugiada costantemente sopra i 25°C si vedono poche volte», spiegano da Reggio Emilia Meteo. Il punto di rugiada è uno degli indicatori più efficaci per descrivere la percezione di afa, ed è rarissimo trovarlo su valori tanto elevati. Il dato più impressionante è forse l’indice di calore – il valore che combina temperatura e umidità per restituire la percezione reale del caldo sul corpo umano – che ha toccato 48, 3 a Gazzata (San Martino in Rio) e 46,7 ad Arceto (Scandiano). Numeri che parlano chiaro: il caldo non colpisce solo le grandi città, ma anche la provincia, dove si continua a lavorare all’aperto e dove il rischio per la salute resta alto.