La Reggiana si tiene stretto Libutti e saluta la bandiera Cigarini
Ufficializzato Vallarelli
Reggio Emilia La Reggiana ha anticipato i tempi e anche le possibili operazioni di mercato: venerdì è fissato il raduno della squadra per visite mediche, test e i primi allenamenti, poi lunedì la partenza per il ritiro di Toano. Il tecnico Davide Dionigi si ritroverà a lavorare con un organico ai minimi termini, almeno per quanto riguarda l’ossatura principale della sua squadra. Ieri la società granata ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo di Francesco Pio Vallarelli, centracampista classe 2005, dall’Empoli. Vallarelli lo scorso campionato ha giocato la prima parte della stagione in serie C a Trento, accumulato 14 presenze (2 da titolare e 12 partendo dalla panchina per 317 minuti giocati) e la seconda a Giugliano dove ha giocato 8 partite (6 da titolare e 2 da subentrato per un totale di 449 minuti giocati) . Giocatore che il ds Fracchiolla conosce bene perché è barese e poi ha militato per alcuni mesi nel suo Giugliano, si è legato al club con un contratto triennale. Vallarelli ha compiuto 20 anni il maggio scorso e in carriera non ha che poche presenze in serie C e lo stesso discorso vale per Damiano Basili, classe 2004, arrivato dalla Pergolettese, che dalla sua può vantare esperienza solo in serie C.
Le altre mosse
Nella giornata di oggi sono attese le ufficializzazioni di altri due giovani: Andrea Bozzolan, classe 2004, terzino sinistro che arriverà a titolo definitivo con una percentuale a favore del Milan in caso di rivendita, e Oumar Contè, classe 2007, attaccante prelevato in regime di svincolo dopo la mancata iscrizione della Spal. Contè andrà in ritiro con la prima squadra, ma giocherà anche nella Primavera granata. Le operazioni per gli ingaggi di Filippo Missori, Giacomo Satalino e Justin Kumi del Sassuolo e soprattutto Giacomo Corona del Palermo, hanno una tempistica diversa. Il nuovo direttore sportivo granata Domenico Fracchiolla sta lavorando alacremente per ottenere il prestito di Corona dal Palermo cercando di battere la concorrenza di altri club di serie B. La speranza è di poter aggregare questi giocatori per i primi giorni di ritiro a Toano ma non c’è sicurezza. Stesso discorso per il centrocampista Massimo Bertagnoli, classe 1999, che ha firmato per la Reggiana ma deve aspettare lo svincolo dalla Federcalcio. Di sicuro mancherà Mario Sampirisi alle prese con il suo infortunio e il suo rientro è previsto per settembre.
I rinnovi
Dopo la firma del capitano Paolo Rozzio è ormai fatta per il rinnovo di Lorenzo Libutti che avrà un contratto di un anno con rinnovo automatico a certe condizioni. Questa è un’operazione che tutti i tifosi granata hanno dato per scontata poiché nessuno si immagina la Reggiana senza Libutti, soprattutto il patron Amadei che ha sempre avuto un debole per il giocatore. Il tutto senza trascurare la stima del tecnico Dionigi che lo considera un elemento di assoluto valore per la serie B. Lo stesso giocatore, in questa fase di stallo, non ha mai preso in esame altre soluzioni se non la sua conferma in granata. Libutti era approdato in granata nella stagione 2019/20 e dalla sua ha due promozioni in serie B e due salvezze con 153 presenze, 2 gol e 12 assist. Non ci sono, invece, novità sostanziali per un possibile accordo di rinnovo con Riccardo Fiamozzi come per il ritorno in granata di Lorenzo Lucchesi rientrato dal prestito alla Fiorentina.
Il viaggio continua
Per completare lo staff di Davide Dionigi manca solo la conferma del preparatore dei portieri Marzo BizzarrI. Era stato l’ex ds Roberto Goretti a portarlo nella sua Reggio per iniziare, assieme a Giacomo Ceci. Bizzarri ha lavorato con i portieri Venturi, Bardi e ora l’attende la sfida di lanciare nel firmamento del calcio italiano il giovane Edoardo Motta.
Il saluto
Il club granata con un comunicato sintetico ma ricco di significato, ha salutato Luca Cigarini che non rientra nel programma della Reggiana e che quasi certamente, a 38 anni, darà l’addio al calcio prendendosi un anno sabbatico per decidere sul suo futuro. «Grazie per avere incantato Reggio Emilia con le tue magie in campo. Talento e carisma, in una parola Campione. Buona fortuna, Ciga». Luca Cigarini ha indossato la maglia granata per quattro stagioni realizzando 3 gol e 17 assist in 86 partite. In carriera ha toccato le 531 presenze, in gran parte in serie A, 31 gol e 60 assist. Luca Cigarini era tornato a giocare per la squadra della sua città con un sogno: riportare la Reggiana in serie A. Ci è riuscito in parte poiché ha lottato per conquistare la serie B e ha difeso la categoria con i denti nelle ultime due stagioni, rimettendoci anche un legamento crociato.
Le uscite
Il direttore sportivo Domenico Fracchiolla sta valutando anche la possibilità di trovare una giusta collocazione per alcuni giocatori che potrebbero non rientrare, per motivi tattici, nel progetto di Dionigi. Il riferimento è a Varela, Maggio, Stulac che, in attesa di una soluzione di loro gradimento, si aggregheranno alla squadra in ritiro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA