Gazzetta di Reggio

Reggio

Primo fine settimana di luglio

Traffico autostradale, un weekend da bollino rosso: ecco i consigli per gli automobilisti

TRAFFICO ESODO VACANZE
20070811 - MESTRE (VE.) - CRO. TRAFFICO ESODO VACANZE. Diciannove chilometri di coda da stamane in A4 all'uscita Villabona in direzione Trieste verso le spiagge adriatiche. © Andrea MEROLA/ANSA*************** TRADUZIONE ***************20070811 MESTRE (VE.) - CRO. TRAFFICO ESODO VACANZE. Diciannove chilometri di coda da stamane in all'uscita di A4 Villabona in direzione Trieste verso le spiagge adriatiche. © Andrea MEROLA/ANSA
TRAFFICO ESODO VACANZE 20070811 - MESTRE (VE.) - CRO. TRAFFICO ESODO VACANZE. Diciannove chilometri di coda da stamane in A4 all'uscita Villabona in direzione Trieste verso le spiagge adriatiche. © Andrea MEROLA/ANSA*************** TRADUZIONE ***************20070811 MESTRE (VE.) - CRO. TRAFFICO ESODO VACANZE. Diciannove chilometri di coda da stamane in all'uscita di A4 Villabona in direzione Trieste verso le spiagge adriatiche. © Andrea MEROLA/ANSA

Lunghe code sono previste già oggi pomeriggio, venerdì 4 luglio, e anche domenica sera, quando si concentreranno i rientri

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi, venerdì 4 luglio, è previsto bollino rosso così come nel pomeriggio e nella serata di domenica, quando si concentrerà parte dei rientri.

«Anas è impegnata – si legge in una nota – a semplificare la gestione del traffico attraverso l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo, che si intensificherà ancora di più dall’ultima settimana di luglio. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza. Per consentire la fluidità del traffico Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili».

I consigli agli automobilisti

«Anas invita gli automobilisti a valutare fasce orarie alternative per il rientro, in preferenza al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione, e raccomanda di evitare le ore più calde, di viaggiare con veicoli in buone condizioni e portare con sé adeguate scorte d’acqua. Si ricorda che le corsie di emergenza sono destinate esclusivamente ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine. Anche in situazioni di traffico copioso è in ogni caso sempre interdetta e preclusa all’utenza la possibilità di utilizzarle. Anas ricorda, inoltre, le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta” e per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”», conclude la nota.