Gazzetta di Reggio

Reggio

La scomparsa

Baiso, l’intera Montagna piange “Peppino”, storico titolare del “Peppin’s House”

Baiso, l’intera Montagna piange “Peppino”, storico titolare del “Peppin’s House”

Ivan Marziani è morto ieri, venerdì 4 luglio, aveva 88 anni. La sua birreria ha segnato un’epoca

2 MINUTI DI LETTURA





Baiso Nella giornata di ieri, venerdì 4 luglio, è morto l’88enne Ivan Marzani, per tutti Peppino, per tanti anni titolare del conosciutissimo locale Peppin’s House lungo via Toschi. Un bar con birreria che ha visto passare mezza Montagna. La data del funerale non è ancora stata fissata, si dovrà prima attendere il rientro in Italia del figlio Marco, che al momento della morte del padre si trovava in Cina per impegni professionali.

Marzani era originario di Baiso, il paese delle sue radici, quelle mantenute anche quando per motivi di lavoro si era spostato verso la città. Ha sempre lavorato nella ristorazione, tra bar e ristoranti, per un periodo ha gestito un locale a Villa Sesso, alla periferia reggiana, prima di tornare a casa, rilevando il bar Sport. E lì è nata la leggenda di Peppino e della Peppin’s House, uno dei principali riferimenti per centinaia di ragazze e di ragazzi, proprio a fianco del bar Sport. La posizione era molto strategica, in mezzo al paese e a poche centinaia di metri dalla storica piscina, il Lido dei Calanchi, che in estate è stata a lungo una delle discoteche più frequentate della provincia, un’attività che prosegue tutt’ora.

La tappa dal Peppin’s House era sacra per moltissime comitive e diventava l’occasione per ritrovarsi con altri amici, per chiacchiere e feste sempre alimentate dalla presenza vivace del titolare Marzani. La birreria era una delle poche a rimanere aperte sino a tarda notte, permettendo un’ultima tappa prima del rientro. A questo andava aggiunto il flusso costante degli abitanti della zona e il lavoro in orario diurno nel bar, con tabacchi e biliardo, perennemente animato dalle battute e dagli interventi di Peppino, che ha proseguito il lavoro sino a che l’età lo ha sostenuto, cercando di continuare a dare una mano alla figlia e agli altri parenti.