Gazzetta di Reggio

Reggio

Il caso

Reggio Emilia, topi infestano i quartieri Roncina e Orologio: «Hanno morsicato la nostra tartaruga»

Reggio Emilia, topi infestano i quartieri Roncina e Orologio: «Hanno morsicato la nostra tartaruga»

I residenti disperati hanno già scritto al Comune: «Si tratta di un problema diffuso in tutta la città»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Topi che si aggirano per strada, vicino alle case e nell’area verde dove giocano i bambini e dove gli anziani cercano un riparo dal grande caldo di queste settimane. È la segnalazione di alcuni residenti di Praga e via De Marchi, nel quartiere Orologio e Roncina, preoccupati per la presenza degli animali, portatori di malattie come la leptospirosi. La pericolosità della situazione ha spinto i cittadini a segnalare la situazione al Comune, che ha registrato il problema e promette di intervenire a breve con la derattizzazione.

I cittadini, però, sono preoccupati: «Abbiamo segnalato all’Urp il disagio lo scorso 19 giugno, mandando mail e scrivendo anche alla segreteria del sindaco – sostiene Meris Bellocchi – . Le tempistiche, però, vanno abbastanza a rilento e i topi continuano a girare indisturbati. Li vediamo spesso, non lontani dai giochi dei piccoli. Una tartaruga in cortile, inoltre, è stata morsicata da un ratto. Ci aspettiamo un intervento rapido, anche perché sono già passate più di due settimane».

I topi escono dai tombini e cercano del cibo nei pressi della zona rifiuti. La loro presenza indisturbata è stata ravvisata anche da altri residenti, che si sono accorti della sgradita visita grazie al sale del depuratore consumato. «Ci hanno detto che in altri quartieri della città succede la stessa cosa – conclude Bellocchi – . Si tratta di un problema diffuso a cui si deve cercare di porre rimedio, per la salute ed incolumità di tutti».