Reggio Emilia, il sindaco Massari cresce dell’1% nella classifica del gradimento
Il primo cittadino è al 19esimo posto in Italia secondo il Governance Poll pubblicato dal Sole 24 Ore
Reggio Emilia A un anno dalla sua elezione, il sindaco di Reggio Marco Massari aumenta quasi di un punto percentuale il suo indice di gradimento. È quanto emerge dal Governance Poll, la classifica presentata dal quotidiano Il Sole 24 Ore, realizzata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi. Il primo cittadino di Reggio Emilia si classifica al diciannovesimo posto nella rosa dei sindaci italiani indicati per gradimento. Una percentuale che cresce dal 56 al 57 per cento nel primo anno di mandato.
Massari raccolse il testimone dal predecessore Luca Vecchi totalizzando il 56 per cento delle preferenze, sostenuto da un campo largo, anzi, larghissimo. La grande coalizione che ha portato Massari alla vittoria è composta dal Pd, che portò a casa un risultato record del 40 per cento dei consensi. Le altre forze della coalizione sono state fornite dalla lista civica del sindaco, da Uniti per Reggio Emilia, con Italia viva, + Europa e Psi, Verdi e Possibile, Rec - Reggio Emilia in Comune, Movimento 5 Stelle e Azione. Un campo larghissimo che ha portato a un risultato netto già al primo turno. E a fare conseguire al Pd reggiano un esito che gli è valso l’affermazione anche su scala regionale, quando è stato il momento di scegliere a chi affidare incarichi di rilievo.
«Il risultato del Governance Poll del Sole 24Ore, pubblicata oggi (ieri per chi legge, ndr) - spiega il segretario provinciale del Partito democratico, Massimo Gazza -, mostra un piccolo incremento del gradimento del sindaco rispetto al risultato elettorale, dal 56 al 57 per cento. Considerando il valore della fonte e anche valutando che il 60 per cento dei sindaci ha visto invece calare il consenso, è sicuramente un dato che mette in evidenza il fatto che i reggiani riconoscano a Marco Massari e alla sua giunta dedizione, impegno e competenze». «Non è nulla più che un’indicazione statistica, rilevante però per proseguire in un cammino che è solo all’inizio e necessita di compattezza, idee, visione comune e coraggio - aggiunge Gazza -: perseguire il bene della propria comunità è un viaggio difficile ma bellissimo».
Il primo posto nella classifica è conquistato da Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli Piceno, che porta via la medaglia d’oro al primo cittadino di Parma Michele Guerra, primo lo scorso anno. In nona posizione si trovano altri tre sindaci emiliani: Massimo Mezzetti (Modena), Alan Fabbri (Ferrara) e Jamil Sadegholvaad (Rimini). Spazio anche alla classifica dei governatori, dove il presidente della Regione Michele de Pascale si piazza all’ottavo posto.