Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Carabinieri del Nas: nella nostra provincia 53 verifiche nei primi sei mesi dell’anno

Carabinieri del Nas: nella nostra provincia 53 verifiche nei primi sei mesi dell’anno

Multe per 126mila euro, sequestrati quintali di prodotti avariati o irregolari

1 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia. Nei primi sei mesi del 2025, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Parma hanno svolto un’attività di controllo serrata lungo l’intera filiera alimentare delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena. In tutto il semestre sono stati effettuati 279 ispezioni e in 106 casi (vale a dire oltre un terzo delle verifiche) sono emerse irregolarità. Le violazioni hanno portato a redigere 187 multe per complessivi 294.364 euro e al sequestro di più di 70mila chili di prodotti alimentari non conformi, per un valore commerciale stimato di 1.256.050 euro.  La provincia di Reggio Emilia ha totalizzato 53 controlli, con 20 irregolarità e 36 sanzioni che raggiungono 126.750 euro. A titolo di esempio: nell’Appennino Reggiano, i Nas hanno scoperto una vera e propria macellazione clandestina all’interno di un’azienda agricola. Sequestrati locali, attrezzature e 226 chili di formaggi privi di tracciabilità; il responsabile è stato denunciato e sanzionato. Sempre in montagna, un ristorante è stato trovato con 8 chili di carne di cinghiale senza etichette di origine e condizioni igieniche precarie; il gestore multato per 2.500 euro. A Reggio città, invece, un controllo in una pizzeria ha messo in luce pavimenti unti, ragnatele e ghiaccio stratificato nei congelatori, costando al titolare 1.000 euro.