Gazzetta di Reggio

Reggio

Il report

Il 5x1000 a Reggio Emilia premia la sanità: prima scelta il Grade e seconda l’Ircss. Ecco la classifica

Ambra Prati
Il 5x1000 a Reggio Emilia premia la sanità: prima scelta il Grade e seconda l’Ircss. Ecco la classifica

Secondo l’Agenzia delle Entrate sono state 78.424 le scelte dei cittadini. Dominano le associazioni di lotta ai tumori, l’assistenza e l’emergenza, ma anche la tutela degli animali

8 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sanità, volontariato e istruzione. Sono questi i settori ai quali i reggiani donano più volentieri il loro denaro: le priorità della vita, in particolare la salute, che spopola il banco. Lo si evince dai numeri del 5xmille rendicontati dall’Agenzia delle Entrate sulla base delle dichiarazioni dei redditi di quest’anno, riferiti all’annualità finanziaria del 2024. In totale sono stati 78.424 i reggiani che hanno espresso una preferenza sulla destinazione della quota Irpef, per donazioni complessive che ammontano nella nostra provincia a oltre due milioni di euro (per la precisione 2.685.862).

📊 IL 5x1000 A REGGIO EMILIA
Beneficiario Scelte Importo Totale (€)
GRADE Onlus 14.231 443.941
Azienda Unità Sanitaria Locale 7.296 370.942
Fondazione Madonna dell’Uliveto Albinea 4.565 189.134
Università di Modena e Reggio Emilia 1.412 82.136
Associazione Prevenzione Tumori ODV ETS Guastalla 2.532 69.919
Casina dei Bimbi Onlus 2.035 63.147
Frati Minori Cappuccini 1.096 51.486
Croce Verde di Villa Minozzo 1.738 48.385
ANOLF Reggio Emilia ODV 3.066 44.133
Compagnia del SS. Sacramento Caritas Reg. Missioni Diocesane 1.122 42.552
Lega Consumatori Reggio e Padre Tienzi Uccellasi APS 1.811 41.344
Amici del Day Hospital Oncologico Guastalla 1.512 39.387
Croce Arancione Montecchio Emilia 1.359 37.490
La Caramella Buona Onlus 1.229 36.374
Comune di Reggio Emilia 1.076 34.752
Associazione Sportiva Dilettantistica GAST Reggio Emilia 646 31.949
Croce Verde Castelnovo Monti-Vetto 1.296 31.822
Apro Onlus ETS-Core 723 30.360
Croce Azzurra di Poviglio 1.120 30.116
LILT Reggio Emilia 1.220 29.566
Associazione Italiana Malattia Alzheimer 978 28.311
Centro Soccorso Animali Arceto di Scandiano 1.045 27.700
Associazione Diabetici 576 26.855

La premessa è che nella nostra graduatoria ci siamo fermati alla soglia dei 10mila euro, sotto la quale figurano tante altre associazioni del terzo settore cui il 5xmille è dedicato. Sul podio si riconferma la realtà degli ultimi anni: il Grade Onlus, il Gruppo Amici dell’Ematologia che da 35 anni supporta la ricerca e l’assistenza oncologica del Santa Maria Nuova, svetta con 14.321 scelte per un importo di 443.941 euro, riconfermandosi prima nella nostra provincia come l’anno precedente, ma pure sesta in Regione e all’86esimo posto in Italia. Secondo l’Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) dell’Ausl di Reggio con 7.296 scelte per un importo di 370.942 euro. Anche la terza posizione non riserva sorprese: è la Fondazione Madonna dell’Uliveto di Montericco di Albinea, che accompagnare i malati terminali, con 4.565 firme e 189.134 euro. Al quarto posto Unimore, l’Università di Modena e Reggio Emilia, che raccoglie le scelte di 1.412 reggiani per un importo di 82.136 euro. Quinta l’Associazione prevenzione tumori Odv ed Ets di Guastalla, realtà storica nella lotta ai tumori, che con 2.532 preferenze potrà contare su 69.919 euro.
 

 

📊 IL 5x1000 A REGGIO EMILIA (parte 2)
Beneficiario Scelte Importo Totale (€)
Progetto Pulcino Onlus 647 24.537
Fondazione Durante e Dopo di Noi 404 24.311
Croce Verde Pubblica Assistenza Reggio Emilia 863 23.893
Croce Verde Alto Appennino Ventasso 944 22.155
Croce Rossa di Scandiano 790 21.858
Pubblica Assistenza EMA Casalgrande 631 19.667
Il Gufo Soc. Coop. Sociale Novellara 619 17.435
Don Pietro Margini Soc. Coop. Sociale Sant'Ilario 415 17.079
Volontari nel Mondo RTM (Parrocchia Gavassa) 379 16.999
Associazione Vittorio Lodini per la Ricerca Chirurgica 514 15.992
Lega Nazionale per la Difesa del Cane 559 15.593
Associazione di Volontariato Aut Aut 486 14.377
Zampette per Strada Sant'Ilario 575 14.029
Comune di Correggio 393 13.741
Rifugio Matildico San Polo 510 13.731
Centro di Solidarietà Reggio Emilia 289 12.469
Mani di Mamma Reggio Emilia 675 12.260
Augusto per la Vita Novellara 380 12.003
Associazione Nazionale Stile Macrobiotico ETS 222 11.409
Istituto Europeo di Studi Superiori SOC Coop 306 11.409
Croce Rossa Italiana Comitato Reggio Emilia 428 11.376
CNGEI Sezione Scout Reggio Emilia 113 11.237
Il Sorriso dei Miei Bimbi Reggio Emilia 240 11.234
Casa de los Niños Castellarano 232 11.099
Società Italiana Nutrizione e Protocolli 170 10.661
AVIS Comunale Reggio Emilia 330 10.574
Associazione Oncologica Onlus Reggio Emilia 314 10.470
Comune di Scandiano 349 10.270



Da notare che le cifre del 5xmille dipendono dal reddito del cittadino, perciò ci sono alcuni enti che hanno ricevuto più soldi sebbene siano stati scelti di meno o il contrario, cioè hanno incassato meno pur essendo stati più scelti come l’associazione di Guastalla rispetto ad Unimore. Sesto posto per la Casina dei Bimbi Onlus, nata nel 2001 per fornire un’assistenza anche 24 ore su 24 ai bambini ricoverati: 2.034 firme per 63.147 euro. Al settimo posto i Frati Minori Cappuccini sede di Parma, che si assicura 1.195 scelte per 51.486 euro. Sul fronte dell’impegno sociale di stampo cattolico, al di fuori della top ten, sono nella parte alta della classifica la Compagnia del SS. Sacramento Caritas Missioni Diocesane (decima con 1.122 scelte per 42.552 euro); la Lega Consumatori Padre Pietro Uccelli Aps Reggio Emilia, un’associazione di difesa di famiglie e consumatori, 1.811 scelte per 41.344 euro, mentre seguono con un certo distacco la “Don Pietro Margini società cooperativa sociale di Sant’Ilario” (415 scelte, 17.079 euro) e il Ceis Centro di Solidarietà di don Giuseppe Dossetti (289 scelte, 12.659 euro). All’ottavo posto – prima della miriade di pubbliche assistenze – c’è la Croce Verde di Villa Minozzo (1.736 preferenze e 48.235 euro), seguita a ruota dalla Croce Arancione di Montecchio (1.375 scelte e 37.470 euro, dalla Croce Verde Castelnovo Monti-Vetto (1.296 scelte, 31.751 euro) e dalla Croce Azzurra di Poviglio (1.323 firme, 30.166 euro). Impossibile menzionare tutte le altre assistenze locali, ma si può affermare che i reggiani non dimenticano i volontari del soccorso, presenti dall’inizio alla fine della classifica. Al nono posto Anolf Reggio Emilia Odv, il progetto di Comune e Fcr nato nel 2015 per una città a misura di disabile (3.038 scelte, 45.092 euro).  © RIPRODUZIONE RISERVATA