Si sente male al Lago Calamone: giovane escursionista soccorso in elicottero
Ventasso: in azione il Soccorso Alpino che ha raggiungo il ragazzo e poi lo ha affidato all’elisoccorso che lo ha portato in ospedale
Ventasso Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di giovedì 17 luglio 2025, quando un giovane escursionista è stato colto da un improvviso malore mentre si trovava nei pressi del Lago Calmone, nel comune di Ventasso, in una zona impervia dell’Appennino reggiano.
La richiesta di aiuto è partita intorno alle 14:00 dalla Centrale Operativa del 118, che ha immediatamente allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna – stazione Monte Cusna. Una squadra di tecnici è partita tempestivamente a bordo di un mezzo fuoristrada, risalendo le piste degli impianti sciistici per raggiungere il luogo dell’emergenza.
In parallelo è stato attivato anche l’elisoccorso di Pavullo, che ha raggiunto la zona in breve tempo. A bordo del velivolo l’equipe sanitaria composta da un medico e da un Tecnico di Elisoccorso del CNSAS ha prestato le prime cure al ragazzo, le cui condizioni, seppur serie, sono state stabilizzate sul posto. L’intervento si è concluso con il recupero del giovane, effettuato in sicurezza grazie all’impiego del verricello, e il successivo trasporto in ospedale per accertamenti e cure più approfondite.