Gazzetta di Reggio

Reggio

Il caso

Il cane morto in garage: «Senz’acqua e in condizioni igieniche drammatiche»


	Il cane Diego
Il cane Diego

Fabbrico: lo chiarisce l’Ausl che spiega: «All’arrivo del servizio veterinario era agonizzante». Il padrone era via da casa da qualche giorno

2 MINUTI DI LETTURA





Fabbrico Era ancora vivo il cane Diego quando sono arrivati i soccorsi. Il pittbull è morto in un garage  a Fabbrico, dopo che il proprietario era via da casa da qualche giorno e lo aveva lasciato rinchiuso. Il chiarimento arriva dall’Ausl di Reggio Emilia. «L’intervento di massima urgenza è stato richiesto al Servizio di Medicina Veterinaria dalla Polizia Locale di Fabbrico alle ore 17.25 di mercoledì con arrivo sul posto del medico veterinario dell‘Ausl di Reggio Emilia - Distretto Correggio - Guastalla, il dottor  Luca Carnevali  alle ore 18.05. Appena il portone dell’autorimessa  è stato forzato dai vigili del fuoco, il veterinario ha estratto il cane, agonizzante e in arresto cardiaco, dal garage, iniziando le manovre rianimatorie effettuate per 5 minuti» si legge. «Purtroppo il cane non ha ripreso spontaneamente l’attività cardiorespiratoria e ne è stato constatato il decesso alle ore 18.18, nonostante l ’intervento repentino». E aggiunge il particolare più drammatico: «Il Pitbull si presentava in grave crisi respiratoria, senza acqua di bevanda, in condizioni igieniche drammatiche». 

 

L’animale è stato trasferito all’Istituto Zooprofilattico, dove sarà eseguita l’autopsia per chiarire le cause del decesso. Dal primo luglio è in vigore la cosiddetta “legge Brambilla”, che introduce modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale in materia di reati contro gli animali che inasprisce le pene in caso di uccisione e maltrattamento di animali, che prevedono anche la detenzione in carcere.