Gazzetta di Reggio

Reggio

In città

Allargamento Ztl in centro storico a Reggio Emilia: da oggi si accendono le telecamere. Tutto quello che c’è da sapere

Allargamento Ztl in centro storico a Reggio Emilia: da oggi si accendono le telecamere. Tutto quello che c’è da sapere

Varchi accesi in via Emilia Santo Stefano, via San Zenone e via Secchi: la nuova zona traffico limitato in vigore già da 2 anni, ma ora non si sgarra più

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Parte da oggi lunedì 21 luglio il giro di vite per gli accessi in auto all’interno del centro storico. E parte con l’accensione delle telecamere poste ai varchi di via Emilia Santo Stefano, via San Zenone e via Secchi. I ritardi Una accensione – quella che è prevista per lunedì – che arriva a quasi due anni di distanza dall’istituzione della Ztl, Zona a traffico limitato.

Cosa è successo in tutto questo tempo? In mezzo, il cambiamento del software, una lunga fase di collaudo e alcuni ritardi che la politica definisce “tecnici” ma che di fatto hanno contribuito a far slittare in avanti questa accensione. Che, beninteso, non arriva come un fulmine a ciel sereno dal momento che prima, sostengono dal Comune c’è stata anche una «adeguata fase di informazione ai cittadini». Basterà questa opera di informazione/persuasione a scongiurare una falcidie di multe? Difficile dirlo: dagli uffici comunali pur non fornendo dati precisi si limitano a sottolineare che in questi due anni le multe sono state parecchie. Anche senza la... prova tivù.

Le novità

Dopo l’installazione delle telecamere – dice una nota del Comune – la fase di verifica tecnica e di informazione ai cittadini, da lunedì si procede all’accensione definitiva delle telecamere che regolano l’accesso alla Zona a traffico limitato da porta Santo Stefano, intersezione via Monte Pasubio, via San Zenone, all’altezza dell’omonima chiesa (in modo da lasciare libero l’accesso al parcheggio di piazza San Zenone) e via Secchi all’intersezione con via Roma. In contemporanea all’accensione dei varchi, che – dice una nota del Comune – non ampliano né modificano in alcun modo il perimetro della zona a traffico limitato, saranno utilizzate per il controllo in itinere alcune telecamere presenti all’interno del centro storico in via Guido da Castello e via del Cristo (altezza piazzale Roversi) e due nuove presso l'ingresso a due parcheggi, in viale Allegri e via Nacchi. Questo per evitare ingressi non autorizzati attraverso vie che consentono il transito solo in uscita dal centro storico. Da lunedì, quando l’occhio elettronico tornerà acceso e funzionante scatteranno quindi le multe per tutti gli accessi non autorizzati. «Dal giorno dell’accensione del 21 luglio – chiarisce la nota del Comune – è prevista, per 45 giorni, una fase detta di pre-esercizio in cui, compatibilmente con le esigenze di servizio, le pattuglie della Polizia locale affiancheranno il controllo da remoto; dal 3 settembre tutte le violazioni saranno registrate solamente con l’utilizzo delle telecamere».l © RIPRODUZIONE RISERVATA