Centro storico, assessore Bondavalli: «Con l’hub urbano possibili fondi per il mercato coperto»
L’esponente della giunta ha parlato dell’immobile, che fino al 2050, sarà gestito in concessione da Rei consulting
Reggio Emilia Dopo il riconoscimento dell’hub urbano del centro, «se saremo destinatari di finanziamenti da parte della Regione ne beneficerà anche il mercato coperto». Lo segnala Stefania Bondavalli, assessore comunale all’Economia urbana (con delega a centro storico e commercio) intervenuta in consiglio comunale nel dibattito su una mozione presentata dalla lista civica per Reggio, poi autoemendata ed approvata. Al centro del documento, la situazione dello storico immobile di oltre 2.300 metri quadrati di via Emilia che, inaugurato ad aprile del 2023, sarà gestito in concessione fino al 2050 da Rei consulting. Si tratta della realtà reggiana che deteneva il 20% delle quote della società che gestisce il mercato, a cui il socio di maggioranza - la società portoghese Sonae Sierra - ha ceduto il suo 80% meno di due anni dopo l’inaugurazione. Bondavalli ha tra l’altro ricordato che sul mercato coperto sono stati investiti in questi anni circa 16 milioni ed oggi sono presenti 10 attività commerciali con 50 dipendenti.
«Imprenditori e lavoratori che meritano rispetto», sottolinea l’assessore, in replica a chi parla di «fallimento» «Fin da subito - aggiunge Bondavalli - abbiamo confermato disponibilità ad essere interlocutori della nuova gestione». Ora «lavoriamo per creare più connessioni tra il mercato coperto e il centro storico e la stessa galleria si è mossa per coinvolgere le associazioni del territorio», chiude l’esponente della giunta.