Gazzetta di Reggio

Reggio

Centro storico

Mercato Coperto, una cordata reggiana per il rilancio: ecco come cambia di nuovo la società:

Evaristo Sparvieri
Mercato Coperto, una cordata reggiana per il rilancio: ecco come cambia di nuovo la società:

Reggio Emilia: Rei Srl ha ceduto il 100% delle quote. Entrano Dealtwo, Arquest, Gm19,Lion Capital nella La Galleria

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «L’operazione ha avuto il fine principale di dotare La Galleria di una solida compagine sociale del territorio con l’obiettivo di uno sviluppo di lungo periodo del Mercato Coperto vista la sua rilevante importanza per la città». Ancora un cambio al Mercato Coperto, in cerca di un rilancio dopo una lunga stagione di tentennamenti. E dopo mesi di polemiche per la scarsa “reggianità” della proposta.

Cambia infatti il vertice di La Galleria srl, società che gestisce il Mercato Coperto in forza di una concessione comunale valida fino ad aprile 2050. Rei srl ha ceduto il 100% delle quote a una cordata di realtà imprenditoriali reggiane e romane, con l’obiettivo dichiarato di garantire stabilità, radicamento sul territorio e sviluppo a lungo termine per uno degli spazi commerciali e culturali più significativi della città, che tuttavia finora ha faticato non poco a decollare. La nuova compagine sociale è composta in parti uguali (25% ciascuno) da quattro soggetti: Dealtwo S.s., con sede in via F.lli Cervi a Reggio, riferibile ai soci dello studio Ppi & Partners; Arquest S.r.l., con sede in via Meuccio Ruini, riconducibile a Daniele Menozzi e Valerio Bizzarri, già soci di Rei; Gm19 Srl., con sede a Roma, riferibile all’imprenditore Giuseppe Michele Lori, attivo anche nella gestione della palestra Anytime Fitness presente nel Mercato; Lion Capital Srl, con sede in via Sforza a Reggio, riconducibile alla famiglia Righi, soci di riferimento della reggiana Flash Battery.

Oltre al cambio al vertice, si è tenuta anche l’assemblea dei soci per la nomina del nuovo cda, che sarà guidato ancora da Daniele Menozzi in qualità di presidente. Vicepresidente sarà Alberto Peroni, mentre i consiglieri nominati sono Giuseppe Michele Lori e Marco Righi. La volontà comune è quella di garantire un progetto imprenditoriale solido e sostenibile, capace di valorizzare l’identità storica del luogo e proiettarla nel futuro.

Solo lunedì scorso, il futuro del Mercato Coperto era stato al centro di uno dei dibattiti in Sala Tricolore, con una mozione della lista civica per Reggio, poi autoemendata ed approvata. Lo storico immobile di oltre 2.300 metri quadrati di via Emilia era stato inaugurato ad aprile 2023: Rei srl deteneva il 20% delle quote, la maggior parte delle quali in mano alla portoghese Sonae Sierra. Due anni dopo l’inaugurazione, c’è stata invece la cessione del pacchetto dei portoghesi, con Rei che ha acquisito l’intero controllo. Sempre alla ricerca di un rilancio che finora non c’è stato. Almeno fino ad adesso. Un passo avanti, infatti, c’è stato proprio con l’arrivo di Anytime Fitness. Di recente anche Mediaworld è entrato negli spazi. Nell’ultimo consiglio comunale l’assessore Bondavalli ha ricordato che sul Mercato Coperto sono stati investiti in questi anni circa 16 milioni ed oggi sono presenti 10 attività commerciali con 50 dipendenti. «Imprenditori e lavoratori che meritano rispetto», ha replicato l’assessore a chi parlava di «fallimento». Ora questo nuovo cambiamento, per una svolta che gioverebbe per il rilancio di tutto il centro storico, anche grazie ai possibili fondi regionali in arrivo grazie al progetto degli hub urbani. «Se saremo destinatari di finanziamenti da parte della Regione ne beneficierà anche il mercato coperto», aveva detto in consiglio Bondavalli. l © RIPRODUZIONE RISERVATA