Ottant’anni della Festa dell’Unità: la kermesse nazionale del Pd ancora a Reggio Emilia
All’Iren Green Park dal 2 al 14 settembre. Massimo Gazza: «Sarà di nuovo la casa di tutti, un luogo aperto per costruire insieme il futuro del Paese
Reggio Emilia Per il secondo anno consecutivo la Festa nazionale dell’Unità fa tappa a Reggio Emilia. Dal 2 al 14 settembre, infatti, si alzerà il sipario su uno degli appuntamenti più attesi sullo scenario politico nazionale. Se lo scorso anno, infatti, la Festa dell’Unità fu l’hub per le Regionali che hanno portato all’elezione di Michele de Pascale alla guida della Regione, anche quest’anno la Festa promette di essere un contenitore di momenti di approfondimento che saranno osservati con attenzione da tutte le parti politiche.
«La Festa nazionale dell’Unità si svolgerà quest’anno dal 2 al 14 settembre all’Iren Green Park di Reggio Emilia - annuncia Igor Taruffi, responsabile dell’organizzazione del Partito Democratico e uomo di fiducia della segretaria nazionale Elly Schlein -. La Festa nazionale dell’Unità è per noi un appuntamento di grande importanza e rappresenta l’occasione di dibattito e confronto sulle principali questioni che riguardano il presente e il futuro dell’Italia». Il 2025 sarà poi l’anno in cui l’appuntamento coinciderà con una ricorrenza. «Quest’anno inoltre coincide con l’80esimo anniversario della prima Festa dell’Unità che si tenne proprio il 2 settembre del 1945 - afferma Taruffi -. Anniversario al quale saranno dedicati anche momenti di approfondimento e di celebrazione di un pezzo di storia del nostro Paese».
La Festa nazionale si aggiunge alle oltre 450 Feste dell’Unità che si organizzano in giro per l’Italia. Tra cui anche quella di Fiesole (Firenze), in corso di svolgimento fino a domenica. «Le Feste rappresentano un preziosissimo presidio di democrazia e socialità e sono rese possibili grazie all’impegno e alla dedizione di migliaia di volontari e volontarie che vogliamo ringraziare davvero di cuore - conclude il responsabile dell’organizzazione -. Aspettiamo quindi tutte e tutti a Reggio Emilia». La notizia del ritorno della Festa nazionale dell’Unità all’Iren Green Park ha suscitato entusiasmo anche a Reggio Emilia, dove la segretaria del Pd Elly Schlein ha fatto tappa, pochi giorni fa, per chiudere la Festa regionale, a Sant’Ilario.
«Il ritorno della Festa nazionale de l'Unità a Reggio Emilia è motivo di grande orgoglio e un riconoscimento che viene da lontano - afferma il segretario provinciale dem, Massimo Gazza -. Ringraziamo la segretaria Elly Schlein e il responsabile organizzazione Igor Taruffi per aver di nuovo riposto fiducia nella nostra storia e nella nostra comunità. Quello che un anno fa era un progetto ambizioso, oggi si conferma come un modello capace di tenere uniti i valori politici, sociali e culturali che sono il nostro tessuto connettivo. Questa forza si poggia sui valori repubblicani e costituzionali che consideriamo la nostra “dotazione genetica”». Anche quest’anno centinaia di volontari si stanno scaldando per mettere in piedi l’imponente macchina organizzativa. «La Festa è resa possibile dal lavoro di centinaia di volontari, militanti e iscritti: un mosaico di generazioni, dove i volti dei giovani si uniscono a quelli dei più esperti - conclude il segretario Gazza -. A loro va il nostro più infinito ringraziamento, perché sono l'anima di questo grande evento. Ancora una volta Reggio Emilia sarà la capitale della politica italiana e la festa sarà di nuovo la casa di tutti, un luogo aperto per costruire insieme il futuro del Paese». Esulta anche il segretario regionale Luigi Tosiani: «Sarà un’occasione preziosa, per discutere del presente e del futuro del Paese, per costruire l’alternativa alle destre. Grazie a Elly Schlein, ad Igor Taruffi e a tutto il Pd per la fiducia. Grazie al Pd Reggio Emilia, alle volontarie ed ai volontari, che renderanno unico questo appuntamento». l