NewPrinces compra Carrefour Italia: maxi operazione da 1 miliardo di euro
La multinazionale con sede centrale a Reggio Emilia diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo
Reggio Emilia NewPrinces, multinazionale nel settore alimentare di Reggio Emilia con sede centrale in via Kennedy, ha sottoscritto con Carrefour un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia sulla base di una Enterprise Value pari a circa 1 miliardo di euro. L'operazione, soggetta all'ottenimento delle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti, si inserisce nel più ampio piano strategico di crescita e integrazione verticale di NewPrinces Group, con l'obiettivo di rafforzare la propria presenza nel mercato italiano e di accelerare la convergenza tra canale industriale e rete distributiva.
Con l'acquisizione di Carrefour Italia, NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre ad altre 11mila persone coinvolte nelle attività accessorie fornite da aziende esterne. Il closing dell’operazione è atteso entro settembre. Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces Group ha dichiarato: «L'acquisizione di Carrefour Italia rappresenta un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello che combina produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore. Attraverso questa operazione, NewPrinces potrà accedere direttamente al consumatore finale. Nell'ambito dell’operazione, Carrefour reinvestirà quale contributo una tantum 237,5 milioni in Carrefour Italia a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa; NewPrinces si impegna a investire al closing 200 milioni, destinati a iniziative di sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand. Gli investimenti complessivi previsti ammontano quindi a 437,5 milioni, finalizzati alla valorizzazione al rilancio della rete e al rafforzamento della competitività sul mercato.
La rete di oltre mille punti vendita di Carrefour Italia rappresenta un'infrastruttura commerciale di valore strategico e un canale ideale per l'estensione dell'offerta e la fidelizzazione dei consumatori. Il Piano di Investimenti prevede, tra l'altro, la modernizzazione progressiva dei punti vendita; il rilancio del marchio Gs in Italia con un rinnovato posizionamento valoriale e commerciale; l'integrazione operativa con la piattaforma logistica di NewPrinces, che include oltre 600 mezzi refrigerati per la distribuzione di prodotti freschi, e il rafforzamento dei canali home delivery e Ho.Re.Ca. In una nota diffusa dal Gruppo Carrefour si legge che “l’impatto dell’operazione sulla liquidità del Gruppo è stimato a -240 milioni, considerando il contributo finanziario di Carrefour a sostegno del progetto di acquisizione”. Inoltre “la Società continuerà a utilizzare il marchio Carrefour su licenza per un periodo transitorio previsto nell’ambito di un accordo di servizi. Nell’ambito dell’operazione, NewPrinces si impegna a realizzare un investimento minimo di 200 milioni per rafforzare l’attrattività della Società nel lungo termine”. Parallelamente “la cessione migliorerà la crescita, la redditività e la generazione di cassa ricorrente di Carrefour”.