Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Stretta sull’alcol intorno al Mapei Stadium: ammesse solo bevande sotto i 5 gradi

STADIO CITTà DEL TRICOLORE EX GIGLIO CARABINIERI E POLIZIA IN TENUTA ANTI SOMMOSSA SCORTANO TIFOSI DEL BOLOGNA DOPO TENTATIVO DI SCONTRO CONTRO TIFOSI REGGIANI
STADIO CITTà DEL TRICOLORE EX GIGLIO CARABINIERI E POLIZIA IN TENUTA ANTI SOMMOSSA SCORTANO TIFOSI DEL BOLOGNA DOPO TENTATIVO DI SCONTRO CONTRO TIFOSI REGGIANI

Il divieto riguarda sia gli ambulanti interni sia I Petali e il circolo Arci Pigal

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Bandito l’alcol prima, durante e dopo le partite di calcio non solo dentro lo stadio, ma anche al centro commerciale I Petali e al circolo Arci Pigal. In prossimità della ripresa del campionato al Mapei Stadium, dove si giocherà la serie A (il Sassuolo) e serie B (la Reggiana), la stretta per prevenire problemi di ordine pubblico è severa: al massimo si potrà bere una birra, purché con gradazione alcolica sotto i 5 gradi, rigorosamente in bicchieri di plastica. Niente vino né superalcolici.

Il Comune di Reggio Emilia ha emesso un’ordinanza per limitare il consumo di alcol e vietare la vendita di contenitori in vetro durante le partite di calcio. Il provvedimento, entrato in vigore ieri, venerdì 25 aprile, si applicherà ad ogni partita fino al 31 agosto dell’anno prossimo. Le misure contenitive, che riguardano il commercio e la somministrazione di alcolici e contenitori in vetro per ogni bevanda per esercizi in sede fissa e ambulanti, sono state adottate per ragioni di sicurezza, tutela della convivenza civile e dell’ordine pubblico, in collaborazione con la questura di Reggio Emilia e informata la prefettura. Il provvedimento ha validità all’interno della zona che comprende le attività presenti nell’area tra le vie del Chionso, Taddei, Petrella, Tegani, Gramsci, Green, Levi, Ruini. Oltre agli esercizi presenti all’interno della struttura dell’impianto (I Petali e Arci Pigal), tutti gli ambulanti posizionati nell’area sono tenuti al rispetto dell’ordinanza.

Le uniche bevande autorizzate alla vendita dovranno avere una gradazione alcolica inferiore ai 5 gradi. Durante gli incontri considerati particolarmente a rischio il divieto potrà essere esteso agli alcolici di gradazione superiore a 3 gradi. Il divieto entrerà in vigore a partire da due ore prima dell’inizio di ogni incontro fino a un’ora dopo il termine. Il mancato rispetto farà incorrere nel reato di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità (arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 206 euro)