Gazzetta di Reggio

Reggio

La novità

Cambia gestore il bar del tribunale. Luca Rozzi saluta: «Grazie per l’affetto»

Ambra Prati
Cambia gestore il bar del tribunale. Luca Rozzi saluta: «Grazie per l’affetto»

Reggio Emilia, era dal 2003 che gestiva l’esercizio dentro il palazzo di giustizia. Ora arrivano i baristi Stefano e Lara Frignani che hanno gestito tanti locali in città

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Cambia gestore il bar del tribunale di Reggio Emilia. Oggi sarà l’ultimo giorno di lavoro per Gianluca Rozzi detto Luca, 55 anni, che dal marzo 2003 – da ben ventidue anni – è stata una presenza fissa e discreta, che ha servito centinaia di caffè e cappuccini a forze dell’ordine, magistrati, giudici e avvocati. Prima della chiusura agostana c’è stato il passaggio di testimone ai nuovi gestori, molto noti a Reggio per i diversi locali che hanno guidato sempre con il sorriso: i coniugi Stefano e Lara Frignani, con la collaborazione di Morena, «che è un plus per noi e che ha già lavorato qui prima del Covid».

Per quattordici anni i Frignani sono stati dietro al bancone del Bar Oper Caffè, all’angolo tra via Secchi e via Spallanzani, accanto alla pizzeria Condor e di fianco al teatro Valli. Marito e moglie fanno i baristi da ben trent’anni: la prima attività è stata La Bussola, poi il Bonsai a Codemondo e il DDC sulla via Emilia. «L’Opera Caffè ora è passato ai cinesi: già proprietari della tabaccheria a fianco, hanno deciso di unire le attività e abbiamo colto l’occasione». Chiediamo se la volontà è stata quella di allontanarsi dal centro storico. «Non per i soliti ovvi motivi di sicurezza, anche se è vero che abbiamo percepito negli anni il degrado dell’ambiente; ma noi l’abbiamo sempre gestita bene, non abbiamo avuto problemi nel nostro bar né ci ha danneggiato dal punto di vista lavorativo – racconta Stefano – Più che altro volevamo alleggerirci come orario e come impegno, speriamo non troppo: mi sembra che qui il bar sia abbastanza movimentato. Ho 59 anni e questa attività l’avevo sempre tenuta presente per un fine carriera, ci tenevamo a insediarci. Di sicuro qui non ci sono problemi di sicurezza: è garantito». La nuova gestione sarà «familiare e in continuità, alla nostra maniera: abbiamo sempre puntato su prodotti di qualità, simpatia e gentilezza. Abbiamo intenzione di ristrutturare il locale. Nel mese di agosto faremo un piccolo restyling, in attesa di rinnovarlo l’anno prossimo: avremmo voluto farlo subito, non è stato possibile per le tempistiche». L’esordio è stato positivo per Stefano: «Qualche cliente lo conoscevamo già, ci sono tanti studi legali vicino al Valli. Direi che la clientela è ottima». I nuovi baristi sperano di restare «il più a lungo possibile, cinque o sei anni». Stefano ha «rosicato» per i tanti baci e abbracci ricevuti dall’uscente Luca, che dichiara: «Sono stati anni intensi, circondati dall’affetto delle persone: ringrazio tutti, conserverò bei ricordi. E tornerò a settembre per salutare gli assenti». l © RIPRODUZIONE RISERVATA