Gazzetta di Reggio

Reggio

Casalgrande

Ponte di Veggia si “muove” troppo? La risposta del Comune: «Nessun pericolo, ecco perché»

Ponte di Veggia si “muove” troppo? La risposta del Comune: «Nessun pericolo, ecco perché»

Alcuni automobilisti hanno segnalato una sensazione "ondulatoria" durante l’attraversamento dell’infrastruttura. L’amministrazione rassicura i cittadini

1 MINUTI DI LETTURA





Casalgrande Dopo la recente riapertura al traffico del Ponte di Veggia, completamente riqualificato e restituito ai cittadini lo scorso 28 luglio, alcuni automobilisti hanno segnalato una sensazione "ondulatoria", se non addirittura "elastica", durante l’attraversamento. Un fenomeno che ha destato curiosità e, in alcuni casi, qualche preoccupazione.

L’amministrazione comunale di Casalgrande ha deciso di intervenire pubblicamente per fare chiarezza: «Nessun pericolo - assicura il Comune - quel leggero movimento è dovuto ai nuovi giunti di dilatazione in materiale gommoso, elementi fondamentali per la sicurezza delle infrastrutture moderne». La nota del Comune continua spiegando come i giunti «servono ad assorbire le sollecitazioni legate a dilatazioni termiche, traffico pesante, movimenti sismici o assestamenti del terreno, evitando che la struttura subisca danni o fessurazioni nel tempo. In loro assenza, infatti, si rischierebbe un deterioramento precoce del ponte».

Quella sensazione di "salto" percepita dagli automobilisti è dunque il risultato di un intervento eseguito secondo norme tecniche aggiornate, con l’obiettivo di garantire maggiore durabilità e sicurezza alla struttura. Un piccolo sobbalzo, insomma, per una grande tenuta nel tempo.