Gazzetta di Reggio

Reggio

L’editoriale

Il buon senso non vada in vacanza

Davide Berti
Il buon senso non vada in vacanza

La scusa è sempre la solita: “Se non fai i lavori d’estate, quando li fai?”. Che potrà anche essere vero, ma se qualche migliaia di cittadini sono in vacanza, il buonsenso dovrebbe invece continuare ad abitare qui senza sosta

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia C’era, come dire, il sentore che qualcosa di strano potesse ancora capitare. Già, perché nei giorni scorsi lungo la via Emilia, tra Modena e Reggio, anche il sindaco di Rubiera si era fatto sentire sulla totale assenza di strategia nel prevedere lavori in autostrada chiudendo i caselli di notte e in quelle stesse ore asfaltare la via Emilia. Tempi di percorrenza di quasi due ore tra Reggio e Modena nell’unica via di collegamento tra le due città. La scusa è sempre la solita: "Se non fai i lavori d’estate, quando li fai?". Che potrà anche essere vero, ma se qualche migliaia di cittadini sono in vacanza, il buonsenso dovrebbe invece continuare ad abitare qui senza sosta. E invece la sosta sapete chi la fa? La stazione Mediopadana dell’alta velocità, la stazione più strategica della bassa Pianura Padana, che nella settimana più centrale dell’estate chiude per manutenzione. Non è una novità, perché anche in passato questa bella abitudine ci aveva colti di sorpresa. Ieri, poi, primo giorno di chiusura di via Emilia Ovest all’altezza di Cittanova per lavori al ponte dell’autostrada, a due passi dal casello di Modena Nord: è finita che sembrava di essere in fila per un posto auto il giorno del derby. Chissà se Italo Calvino ne "Le città invisibili" pensava al traffico: "Per chi parte, la città che resta è già un mare di ricordi". Ecco, vediamo di ricordarci il prossimo anno che si può anche programmare meglio. Perché il buonsenso non sia, appunto, solo un ricordo e le città non siano invisibili d’estate.