Gazzetta di Reggio

Reggio

In via Papa Giovanni XXIII 26

Crolla il “cappotto” del controsoffitto nel condominio rifatto col Superbonus

Nicolò Valli
Crolla il “cappotto” del controsoffitto nel condominio rifatto col Superbonus

Paura, poi sfociata in rabbia, da parte dei residenti della palazzina. Per fortuna in quel momento non passava nessuno

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Un boato che rimbomba in tutta la via, creando preoccupazione e paura in tutti i residenti del quartiere. La piazzetta centrale di via Papa Giovanni XXIII, dove si trovano diverse palazzine, ieri pomeriggio si è riempita di persone, che osservavano, sconcertate e sconsolate, la situazione.

Al numero civico 26, infatti, il cappotto isolante del portico d’ingresso si è improvvisamente sganciato, crollando a terra. Si parla, secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenuti per delimitare l’area e mettere in sicurezza gli abitanti prima di eseguire tutte le verifiche del caso, di circa 20 metri quadrati di materiale. Nessuno è rimasto ferito perché in quel momento non passava nessuno, ma il punto di impatto si trova a pochissimi passi dalla porta d’ingresso.

Il palazzo fa parte di un plesso di più condomini che tra il 2020 e il 2021 hanno subito lavori di riqualificazione strutturale ed energetica grazie al Superbonus 110%. I lavori sono terminati nel 2023 ma qualcosa non è andato per il verso giusto, tanto è vero che sono in corso nuove modifiche, partendo dal tetto.

Lo conferma l’ingegnere progettista e capo dei lavori Maurizio Trizzino, intervenuto ieri prontamente sul posto insieme all’amministratore: «Stiamo cercando ormai da qualche mese di ovviare a dei vizi occulti che si presentavano dal precedente cantiere – le sue parole –. Siamo quindi partiti dall’alto, dove c’erano dei problemi legati alle infiltrazioni, e piano a piano, in accordo con l’amministratore, sistemando le criticità».

Anche il contro soffitto del portico era stato segnalato come instabile ed era in attesa di sistemazione, ma non c’è stato il tempo. Trizzino, in ogni caso, rassicura i cittadini: «Gli operai, in accordo con i vigili del fuoco di Reggio, stanno mettendo in sicurezza la zona e già stasera (ieri sera, ndr) tutti potranno regolarmente fare ritorno nelle proprie abitazioni».

Il prossimo mese, in ogni caso, ci sarà un’assemblea condominiale e il tema sarà sicuramente riaffrontato. L’area non è nuova a problemi: nel mese di gennaio, alcuni cornicioni erano volati dai piani superiori di un’altra palazzina dello stesso plesso.