Gazzetta di Reggio

Reggio

In città

Torna l’incubo vetri spaccati: raid vandalico su cinque auto a Ospizio

Torna l’incubo vetri spaccati: raid vandalico su cinque auto a Ospizio

Reggio Emilia: è successo di notte in via Guicciardi, indagano i carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Cinque auto danneggiate in un raid vandalico in via Guicciardi, laterale di via Emilia Ospizio all’altezza del passaggio a livello. Nella notte tra martedì e mercoledì scorso è ripartito il fenomeno dei vandalismi alle auto. Stavolta ad essere prese di mira sono state cinque macchine: una Peugeot 208, una Ford Focus, una Ford Fiesta, una Fiat 500 e un Mercedes. Alla Ford Fiesta è stato spaccato lo specchietto retrovisore mentre tutte le altre vetture sono state trovate dai rispettivi proprietari con la serratura della portiera forzata o il finestrino anteriore sinistro rotto. Si tratta di vandalismi gratuiti perché non è stato rubato nulla o, forse, non c’era nulla da rubare.

Sull’accaduto, in seguito alle denunce dei titolari, indagano i carabinieri di Reggio. L’episodio riporta l’attenzione sul fenomeno che nella primavera scorsa aveva caratterizzato alcune strade della zona stazione. Ricordiamo che proprio nei giorni scorsi il Comune di Reggio ha reso noto che sono 64 le istanze di risarcimento accolte a sostegno dei numerosi proprietari di mezzi in sosta danneggiati nei mesi scorsi da atti vandalici. I fondi, in totale 15.300 euro, stanziati dall’amministrazione comunale, prevedono un contributo fino al 70% della spesa, per un massimo di 250 euro. In totale, lo ricordiamo, sono state 75 le istanze ricevute dal Comune, di cui 11 non accoglibili perché incomplete a causa della mancanza dei documenti comprovanti la spesa o presentate da persone non residenti sul territorio comunale oppure ancora da cittadini con pendenze debitorie con l’amministrazione (Tari o tributi non pagati). Ad oggi i contributi, che saranno erogati tramite accredito su Iban in base alle domande ammesse al finanziamento, ammontano a 10.862,60 euro. È ancora possibile richiedere il rimborso di parte della spesa sostenute per la riparazione di finestrini, parabrezza o lunotto posteriore . Le richieste vanno presentate solo online, tramite il modulo sul sito del Comune. Per informazioni contattare l’Urp al numero di telefono 0522456660. © RIPRODUZIONE RISERVATA