Granfondo Matildica 2025 in 1.200 al via: ecco i vincitori di ogni categoria
Reggio Emilia: è la seconda granfondo più longeva d’Italia dopo la Nove Colli
Reggio Emilia Sono stati 1200 i partecipanti al via della Granfondo Matildica 2025, un risultato che supera i numeri dei precedenti anni e va controcorrente al trend nazionale in calo, sia come numeri di partecipanti che di competizioni che non vengono più organizzate. La seconda granfondo più longeva d’Italia, dopo la Nove Colli, ha accolto a Reggio Emilia partecipanti da oltre 20 paesi. Corso Garibaldi era gremito alle 7:30 quando l’assessora Stefania Bondavalli ha dato il via alla competizione, proprio davanti ai partecipanti ed al sindaco Marco Massari che ha partecipato correndo con gli altri ciclisti. In un clima di grande emozione dei minuti pre partenza in tanti hanno confidato di volersi qualificare ai mondiali UCI Granfondo World Series 2025 e per quelli 2026, il 25% dei partenti di ogni categoria otterrà infatti questo importatissimo pass.
Nel suo intervento, Paolo Pè, presidente della ASD Cooperatori, società organizzatrice della Granfondo Matildica, ha tracciato un bilancio dell’imponente macchina organizzativa messa in campo per l’edizione 2025. Pè si è detto ampiamente soddisfatto del risultato raggiunto, con particolare riferimento all’elevato numero di partecipanti. Un apprezzamento confermato anche da diversi corridori, che al termine hanno voluto complimentarsi personalmente con lui per l’ottima riuscita della manifestazione. Il presidente ha inoltre sottolineato con orgoglio come l’evento si sia svolto senza cadute gravi, un risultato che rappresenta un vero successo e che conferma l’attenzione e l’efficacia del lavoro svolto sul fronte della sicurezza, a cui è andato il plauso di tutti. I vincitori assoluti dei percorsi della mediofondo sono Brini Alberto, Visani Lorenzo, Serafini Flavio per gli uomini, Gorini Michela, Vernia Elena e Calvi Di Coenzo Eleonora per le donne; della granfondo Nardini Alberto, Demiri Mikel e Impellizzeri Simone per gli uomini e Leardini Elisa, Becchetti Virginia e Romanello Patrizia per le donne. Gli organizzatori ringraziano «Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna, Marco Massari, sindaco del Comune di Reggio Emilia, Stefania Bondavalli, assessora a Economia urbana e Sport del Comune di Reggio Emilia. Ecco i vincitori di ogni categoria:
Mediofondo uomini Granfondo Matildica:
18-34 Brini Alberto
35-39 Lalli Andrea
40-44 Sartori Riccardo
45-49 Moreschi Fabio
Mediofondo uomini validi per qualificazioni Uci Mediofondo World Series
50-54 Balestri Cristian
55-59 Guarneri Marcello
60-64 Capo Antonio
65-69 Fornaciari Fausto
70-74 Appendino Roberto
75+ Cecconi Ettore
Mediofondo donne Granfondo Matildica:
18-34 Vernia Elena
35-39 Bolognesi Alice
40-44 Calvi Di Coenzo Eleonora
45-49 D’oria Stefania
Mediofondo donne valide per qualificazioni Uci Mediofondo World Series
50-54 Gorini Michela
55-59 Ragazzini Isabella
60-64 Hewett Susan
Granfondo uomini validi per qualificazioni Uci Mediofondo World Series:
18-34 Demiri Mikel
35-39 Nardin Alberto
40-44 Gentile Roberto
45-49 Venutolo Sabato Maria
Granfondo uomini Granfondo Matildica:
50-54 Candelpergher Andrea
55-59 Zanetti Gabriele
60-64 Bernardi Guerrino
65-69 Soletti Ivano
Granfondo donne valide per qualificazioni Uci Mediofondo World Series:
18-34 Leardini Elisa
35-39 Muench Elzabieta
40-44 Bradley Amy
45-49 De Cesare Lisa
Granfondo donne Granfondo Matildica:
50-54 Romanello Patrizia
.