Gazzetta di Reggio

Reggio

L’evento

La festa di Fratelli d’Italia: due giorni al Parco Cervi, il ministro Foti inaugura

Serena Arbizzi
La festa di Fratelli d’Italia: due giorni al Parco Cervi, il ministro Foti inaugura

Reggio Emilia: appuntamento il 12 e 13 settembre, in programma dibattiti col vice sindaco De Franco e sulla giustizia

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Un ritorno alle origini, nel luogo dove si svolgeva la festa di Alleanza Nazionale, pur con tutti gli elementi che caratterizzano l’attualità di quello che è divenuto il maggiore partito del Paese che esprime il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia torna con la terza Festa Tricolore. Era il 2014 quando la prima si tenne a Rubiera, il 2021 quando la seconda festa fece tappa all’Agriturismo Il Bove e ora il sipario si alza sul Parco Cervi (già Campo Tocci), venerdì 12 e sabato 13 settembre, dove sfileranno i big del partito. Ieri mattina la festa è stata presentata nella sala del gruppo consiliare dai vertici reggiani del partito, a partire dal consigliere regionale e comunale Alessandro Aragona, insieme al consigliere provinciale Alberto Bizzocchi, al capogruppo in Consiglio comunale Cristian Paglialonga e al coordinatore cittadino Lorenzo Melioli. «Torniamo nel luogo in cui si svolgeva la festa di Alleanza Nazionale - esordisce Aragona -. Torniamo qui sia per ragioni storiche, sia per rientrare nell’esagono. E intendiamo rendere quest’appuntamento stabile nel calendario della città».

L’inaugurazione si svolgerà venerdì con il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti: prima del taglio del nastro si terrà l’aperitivo, così come sabato la festa chiuderà con un brindisi. In serata arriverà il senatore Marco Lisei, presidente della commissione Covid. «Sempre venerdì – puntualizza Aragona – si terrà un momento in cui apriremo all’amministrazione, a differenza di quanto scelto dagli organizzatori della festa dell’unità dove il palinsesto è autoreferenziale. Ci sarà un dibattito con il vicesindaco Lanfranco de Franco venerdì sera sul tema della casa». L’analisi includerà la partecipazione di Confedilizia e Cisl. Sabato spazio alla riforma della giustizia con il sottosegretario Andrea Delmastro e al parlamentare Gianluca Vinci, mentre al pomeriggio arriverà il senatore Alberto Balboni che parlerà del decreto sicurezza. Nella stessa giornata, l’europarlamentare Stefano Cavedagna parlerà delle varie declinazioni di cambiamento portate da Fratelli d’Italia in Europa. Così come si svolgerà un dibattito con i capigruppo delle forze di opposizione. Alla sera largo al panel insieme al senatore Michele Barcaiuolo, che sarà protagonista, insieme allo storico esponente della destra reggiana Marco Eboli e all’autore, della presentazione del libro di Fabrizio Tatarella sulla destra di Governo. Si potrà cenare (sabato anche pranzare) grazie alla collaborazione con il Catomes Tot. Bizzocchi auspica che la festa sia da traino «per una maggiore espansione in tutta la provincia», Melioli, con gli altri, puntualizza il titolo, “Costurire l’alternativa”: «Vogliamo lavorare per costruire l’autentica alternativa. Oggi, a maggior ragione, alla luce dell’esperienza dell’amministrazione Massari e in nome del partito che esprime la maggioranza al Governo, vogliamo essere i capofila di coloro che costruiranno l’alternativa del futuro». Paglialonga rimarca: «Vogliamo costruire un’alternativa credibile di persone serie, su temi che interessino la città». l