Italcer produrrà in Usa: in Tennessee le collezioni destinate al mercato americano della ceramica
Intesa tra il colosso di Rubiera con una delle principali aziende americane, lo stabilimento Del Conca
Rubiera La Rondine vola oltre Oceano. Il Gruppo Italcer che ha a Rubiera il proprio quartier generale ed è tra i leader mondiali del settore ceramico, ha siglato un importante accordo con l’americana Del Conca che ha sede in Tennessee e una filiale produttiva a San Clemente, nel Riminese.
Guidato da Graziano Verdi e controllato dai Fondi di Investimento Mindful Capital Partners, Miura Partners e Capital Dynamics, il gruppo Italcer vanta un fatturato di 340 milioni nel 2024 per l’80% generati dall’export, centinaia di progetti realizzati, 15.000 clienti nel mondo e oltre 1.150 dipendenti. «Mettiamo un piede negli Usa grazie all’intesa con una delle principali aziende americane della ceramica» ha sottolineato Verdi. «Abbiamo colto l’opportunità di assorbire capacità produttiva della fabbrica - prosegue Verdi - per il potenziamento delle nostre gamme di prodotto destinate al mercato nordamericano. Ritengo questo accordo un esempio virtuoso di come l’industria italiana possa rafforzarsi sui mercati globali unendo innovazione stilistico-tecnologica a nuove idee e alleanze orientate allo sviluppo».In forza di questo accordo il colosso ceramico di Rubiera potrà sviluppare nuove collezioni dedicate al mercato nordamericano presso lo stabilimento Del Conca USA in Tennessee, operativo dal 2014. Questo stabilimento – dice una nota – è la base consolidata del Gruppo Del Conca che continuerà a produrre, senza soluzione di continuità, le proprie collezioni ispirate al concetto “Designed in Italy, Made in Usa”». l © RIPRODUZIONE RISERVATA