Guastalla, domenica torna “L’Imponente”: moto d’enduro d’epoca fra boschi, Po e piazze storiche
L’evento è organizzato dal Motoclub Guastalla e ha come scopo la promozione del territorio golenale della bassa reggiana e mantovana
Guastalla Domenica 7 settembre tornano a Guastalla le moto d’enduro d’epoca de “L’Imponente”. L’ultima edizione di questa manifestazione motoristica nata nel 2018 risale a settembre 2023, la partenza come da tradizione sarà in piazza Mazzini davanti al palazzo ducale alle ore 9.
L’evento è organizzato dal Motoclub Guastalla e ha come scopo la promozione del territorio golenale della bassa reggiana e mantovana attraverso una passione comune di tanti motociclisti. “Abbiamo un centinaio di iscritti. L’età media di queste due ruote è di 40 anni, la più vecchia ne ha 50. Abbiamo come ogni anno partecipanti da tutta Italia, alcuni provenienti da Roma e da Pescara, aspettiamo anche due motociclisti svizzeri del Canton Ticino tesserati al nostro club” ha raccontato Giuseppe Mandurino, uno dei principali organizzatori dell’evento. Oltre a Guastalla, le moto passeranno per la bellissima piazza di Gualtieri e dopo aver affrontato il percorso principalmente in fuoristrada, che arriva sino al comune mantovano di Commessaggio, le moto concluderanno il tragitto al parco della Tagliata di Guastalla verso le 13 dove i partecipanti verranno accolti per pranzare.
“Questa non è una gara, ma una manifestazione per appassionati che ha un grande valore turistico perché permette di far scoprire a tante persone che vengono da lontano i nostri boschi e il fiume Po, rispettandoli. Negli anni scorsi tanti partecipanti sono ritornati, in un secondo momento, nei nostri territori che sono molto caratteristici” – ha proseguito Mandurino – “L’Imponente è ormai una manifestazione di riferimento nel nord Italia per le moto d’enduro d’epoca, questo ci rende orgogliosi”. Già dalle 8.30 del mattino gli spettatori potranno ammirare le moto parcheggiate lungo via Gonzaga prima della partenza, il percorso ovviamente sarà tracciato con il gps, una scelta ecosostenibile alternativa alle frecce in plastica: “L’Imponente consente di tenere puliti e visibili anche i sentieri golenali, siamo certi che sarà una grande edizione. Come associazione cerchiamo di organizzare iniziative con al centro il mondo delle moto, ma che promuovano anche il nostro territorio” ha voluto aggiungere Alberto Germani, presidente del Moto Club Guastalla.
Fra boschi, paesi della bassa, fiume Po e tante moto, domenica 7 settembre scatta la settima edizione de “L’Imponente”.