Appello per ritrovare Giuseppe Marchesi: il 77enne di Scandiano è scomparso dalla Sardegna
Ha lavorato per almeno trent’anni al macello Gmp di Scandiano come magazziniere, da un mese si era trasferito a Iglesiasi dopo lo sfratto
Scandiano Sta destando preoccupazione a Scandiano la notizia della scomparsa in Sardegna di Giuseppe Marchesi, 77 anni. L’uomo è uscito di casa martedì ed è stato visto l’ultima volta nel pomeriggio, poi più nulla. Marchesi ha lavorato per almeno trent’anni al macello Gmp di Scandiano come magazziniere. I colleghi lo ricordano come una persona gentile e lavoratrice.
Circa un mese fa è stato sfrattato e si è trasferito con la moglie e la figlia a Iglesias, in Sardegna. «Potrebbe essere in stato confusionale», ha scritto la figlia Loredana sui social, aggiungendo che soffre di demenza senile. A Scandiano l’uomo frequentava alcune persone e si intratteneva con loro per un caffè e due chiacchiere. Anche ex colleghi, che lo salutavano sempre volentieri. Chi lo ha visto prima che lasciasse la nostra provincia riferisce che era ancora lucido. Il Comune di Iglesias ha diffuso l’avviso della scomparsa attraverso i canali ufficiali. Il coordinamento delle ricerche è affidato alla Prefettura di Cagliari, che ha coinvolto il Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna. Il campo base è stato allestito al complesso minerario di Monteponi, da cui partono le squadre. Sul terreno sono impegnati decine di tecnici delle stazioni di Medio Campidano, Cagliari e Iglesias, affiancati da due operatori specializzati nell’uso dei droni, unità cinofile e attrezzature tecnologiche. Alle operazioni partecipano anche vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale, cinofili dell’associazione Shardana e volontari di Soccorso Iglesias. Le ricerche fino a ieri non hanno dato esito e con il passare dei giorni aumenta la preoccupazione. J. D. P. © RIPRODUZIONE RISERVATA