Gazzetta di Reggio

Reggio

Bassa

Luzzara, a Villarota i vigili del fuoco recuperano un “serpente da latte”

Luzzara, a Villarota i vigili del fuoco recuperano un “serpente da latte”

L’animale, innocuo e non velenoso, è stato consegnato al Rifugio Matildico

1 MINUTI DI LETTURA





Luzzara Oggi pomeriggio, in un’abitazione di Villarotta di Luzzara, i vigili del fuoco hanno recuperato un “serpente da latte” o falso corallo. Si tratta di un rettile non velenoso del genere Lampropeltis (appartenente alla famiglia Colubridae) che, per i suoi colori e la sua livrea, imita il vero serpente corallo velenoso del genere Micrurus. Questa somiglianza è un esempio di mimetismo Batesiano, in cui una specie innocua si confonde con una pericolosa per difendersi. Il nome comune "serpente da latte" deriva da una vecchia credenza popolare, secondo la quale si credeva che questi serpenti si nutrissero di latte, venendo spesso trovati nelle stalle e nei fienili. L’animale è stato consegnato al Rifugio Matildico.