Gazzetta di Reggio

Reggio

Animali

Tartaruga morsa da un cane, salvata dai volontari: ricostruito il guscio con la resina

Elisa Pederzoli
Tartaruga morsa da un cane, salvata dai volontari: ricostruito il guscio con la resina

Reggio Emilia: il salvataggio di Leonardo da parte dell’Enpa che non si occupa solo di cani e gatti

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Pesa meno di 300 grammi e ora ha un carapace tutto nuovo in resina e una gran voglia di vivere: si chiama Leonardo ed è una piccola tartaruga di terra hermanni, specie autoctona delle nostre zone, salvata a fine agosto dai volontari di Enpa Reggio Emilia. È stata una ragazzina a trovarla a bordo strada a Bagnolo, ferita gravemente dopo essere stata morsa da un cane. Subito soccorsa e ricoverata d’urgenza in una clinica veterinaria, è stata pulita e curata per giorni fino a quando, questa settimana, i veterinari hanno potuto ricostruirle il guscio con una speciale resina.

Ora è fuori pericolo e a breve sarà trasferita al centro di recupero di Modena, dove resterà sotto osservazione fino a quando sarà cresciuta abbastanza per tornare in natura. Quello di Leonardo non è l’unico salvataggio di questa estate: un’altra tartaruga hermanni, trovata a Quattro Castella con gravi ferite a entrambe le zampe e invasa dai vermi, è ancora ricoverata in prognosi riservata. «Questi sono solo gli ultimi due casi di un’estate impegnativa – spiegano i volontari di Enpa –. Oltre ai soliti gattini abbandonati, stiamo affrontando una vera e propria emergenza silenziosa che riguarda animali “non convenzionali”: cavie, conigli, criceti, tartarughe terrestri e d’acqua, pappagallini e altri volatili esotici». A Reggio Emilia infatti, ricordano dall’associazione, non esistono convenzioni di Comuni, Provincia o Regione per la cura di questi animali, che senza il soccorso dei volontari rischierebbero di morire per strada. Enpa ne accoglie ogni anno centinaia, senza avere una struttura dedicata. Per chi volesse sostenere l’associazione, è possibile fare una donazione con bonifico (Iban IT97A0707212803000000164264, causale “offerta liberale per animali non convenzionali”), tramite Satispay o PayPal. © RIPRODUZIONE RISERVATA