Gazzetta di Reggio

Reggio

I lavori

Smart working, telemedicina e 4K: a Sant’Ilario arriva la fibra ultralarga

Smart working, telemedicina e 4K: a Sant’Ilario arriva la fibra ultralarga

Il progetto è interamente finanziato da FiberCop e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione dei cittadini, imprese e pubblica amministrazione

1 MINUTI DI LETTURA





Sant’Ilario Proseguono a Sant’Ilario i lavori per la nuova rete internet in fibra ottica, a banda ultralarga. A portarli avanti FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del paese, in sinergia con l’amministrazione comunale. I lavori hanno già coinvolto diverse aree del comune, con l’obiettivo di rendere via via disponibili collegamenti ultraveloci (fino a 2,5 Gigabit al secondo, che arriverà poi fino a 10 Gigabit). Il progetto è interamente finanziato da FiberCop e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione dei cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di Co2. «Desidero esprimere il nostro apprezzamento per la disponibilità dimostrata da FiberCop nell’incontrare l’amministrazione – dichiara il sindaco Marcello Moretti –. È stata l’occasione per condividere gli aggiornamenti sulle attività di realizzazione di un’infrastruttura strategica sul nostro territorio, assicurando tempi di realizzazione congrui e riducendo al minimo i disagi legati ai lavori». «FiberCop continua a investire per promuovere l’adozione della fibra ottica e facilitare l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio», così Gianni Crocetti, responsabile FiberCop. © RIPRODUZIONE RISERVATA